Arboreto mediterraneo del Limbara sud

image
Il progetto "Arboreto Mediterraneo del Limbara" è mirato all’approfondimento e alla diffusione delle conoscenze sulla ricchezza e importanza della biodiversità della dendroflora del Mediterraneo anche attraverso la creazione di collezioni tematiche e la ricostruzione delle principali tipologie di vegetazione. Il progetto si inserisce nel più ampio programma avviato nell’ambito della promozione e valorizzazione delle peculiarità ambientali del territorio del Limbara e si integra con altre azioni e progetti (il Giardino delle Farfalle, il sentiero e aula didattica “inForesta”, il progetto di ripristino della rete sentieristica del Limbara) completandone i contenuti ed amplificandone le potenzialità. Obiettivi di conservazione e ricerca sono coerenti con simili iniziative intraprese in altri contesti territoriali (come il Giardino montano “Linasia”, il Giardino delle Endemiche di Montes, il vivaio delle endemiche di porto Conte). L’arboreto dispone, oltre che di un vasto territorio, di una grande struttura sita in località “Sa Dispensa” sul versante sud del Limbara (Berchidda) ove sono presenti centro visita, aula didattica, uffici, laboratori, centro di documentazione, sala convegni, nonché spazi per la ricerca e la didattica., Panoramica sulla località Sa Dispensa, nel versante sud del Limbara. Sullo sfondo le splendide creste granitiche del monte, che sovrastano la interessante architettura moderna articolata in tre volumi realizzati con setti in cemento armato rivestiti in granito e collegati da una struttura metallica in acciaio inox. Questo edificio ospita un'area museale e spazi destinati all'educazione ambientale e ad attività in foresta.

autore: Manca Manuela

diritti di utilizzo:

La struttura del centro visite in località Sa Dispensa. Nello sfondo: le creste granitiche del Limbara. Sulla destra: una parte dell'Arboreto Mediterraneo.

collezione: Attività istituzionali

Luogo: Berchidda

Visualizzazioni: 2028

Dimensione: large

A cura di: Saba Alessio

Didascalia: Il progetto "Arboreto Mediterraneo del Limbara" è mirato all’approfondimento e alla diffusione delle conoscenze sulla ricchezza e importanza della biodiversità della dendroflora del Mediterraneo anche attraverso la creazione di collezioni tematiche e la ricostruzione delle principali tipologie di vegetazione. Il progetto si inserisce nel più ampio programma avviato nell’ambito della promozione e valorizzazione delle peculiarità ambientali del territorio del Limbara e si integra con altre azioni e progetti (il Giardino delle Farfalle, il sentiero e aula didattica “inForesta”, il progetto di ripristino della rete sentieristica del Limbara) completandone i contenuti ed amplificandone le potenzialità. Obiettivi di conservazione e ricerca sono coerenti con simili iniziative intraprese in altri contesti territoriali (come il Giardino montano “Linasia”, il Giardino delle Endemiche di Montes, il vivaio delle endemiche di porto Conte). L’arboreto dispone, oltre che di un vasto territorio, di una grande struttura sita in località “Sa Dispensa” sul versante sud del Limbara (Berchidda) ove sono presenti centro visita, aula didattica, uffici, laboratori, centro di documentazione, sala convegni, nonché spazi per la ricerca e la didattica., Panoramica sulla località Sa Dispensa, nel versante sud del Limbara. Sullo sfondo le splendide creste granitiche del monte, che sovrastano la interessante architettura moderna articolata in tre volumi realizzati con setti in cemento armato rivestiti in granito e collegati da una struttura metallica in acciaio inox. Questo edificio ospita un'area museale e spazi destinati all'educazione ambientale e ad attività in foresta.

estrazione: 1320

Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.0 Generico (CC A-NC-SA 2.0)

Proprietario: Ente Foreste della Sardegna

Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati

Larghezza: 1880

Creative Commons: si

Formato fruibile: jpg

Collana: Limbara Sud, Ente Foreste

Altezza: 2816