Carte da musica : n. 9

Musica cartacea o, piuttosto, letteratura sonora. Questo è quello che vi regala Carte da Musica, il programma della domenica mattina. Dimitri Papanikas ci racconta tredici libri, scritti da autori sardi, contestualizzandoli nel periodo storico e culturale in cui sono nati. E saranno tredici percorsi musicali, dove i suoni riempiranno le pause della narrazione e dove la voce di Alessandro Valentini darà vita alla parola scritta. Tredici opere, scritte in un periodo che va dal 1913 al 2012, raccontate con ritmo e passione attraverso un secolo di storia musicale e letteraria per mostrarci le originali connessioni tra artisti, opere e tematiche universali, al di là di ogni confine geografico e temporale. Programma della puntate 1. Sergio Atzeni, Passavamo sulla terra leggeri (1996) 2. Marcello Fois, Sempre caro (2009) 3. Francesco Masala, Quelli dalle labbra bianche (1962) 4. Mariangela Sedda, Oltremare (2004) 5. David Herbert Lawrence, Mare e Sardegna (1921) 6. Alberto Masala, Alfabeto di strade (e altre vite) (2009) 7. Emilio Lussu, Un anno sull’altipiano (1935) 8. Peppino Mereu, Poesie complete (2004) 9. Costantino Nivola, Ho bussato alle porte di questa città meravigliosa (1993) 10. Antonio Gramsci, Odio gli indifferenti (2011) 11. Grazia Deledda, Canne al vento (1913) 12. Giuseppe Fiori, Uomini ex (1993) 13. Paolo Fresu, In Sardegna: un viaggio musicale (2012)
diretto da: Fozzi Stefano
lunghezza: 00:27:24.00
Musiche di: Eugenio Piccilli
Visualizzazioni: 1559
Dimensione: medium
Editore: RAI Sardegna
Velocità in bit: 320 Kbps
Sigla: Cambio di direzione di Eugenio Piccilli, esegue Eugenio Panòrm & Band
Lingua: italiano
Emittente: Radio RAI Sardegna
Programma: Carte da musica
Formato fruibile: mp3
Conduttore: Papanikas Dimitri
Tecnico audio: Casti Simone
Live: 1
Tipologia: trasmissioni radiofoniche