Sardegna andata e ritorno, 5
Franco Laner docente a Venezia e autore del discusso "Accabbadora" è davanti alla roccia di Santo Stefano ad Oschiri, misterioso altare post megalitico, unico nel suo genere e semisconosciuto. Giorgio Pala di Oschiri sta cercando di dare al sito la giusta visibilità e si confronta a distanza con lo studioso. Maria Ausilia Fadda, soprintendente ai Beni culturali, racconta come nasce il Parco archeologico di Nuoro: l'accidentale scoperta di un villaggio nuragico intorno al nuraghe Tancamanna e il lavoro che si porta avanti affinchè diventi risorsa per la città che lo assedia. Infine, il filmato prosegue a Bitti con tre dei quattro tenore: dal paese, nel cuore della Barbagia, in giro per il mondo con l'etichetta di Peter Gabriel, ma con un legame imprescindibile al territorio.
diretto da: Di Giovanni Clarita
lunghezza: 00:23:00.00
Musiche di: Tenores di Bitti, Murgia Gavino, Dore Raimondo
Luogo: Oschiri, Nuoro, Bitti
Visualizzazioni: 3200
Dimensione: medium
Colore: colore
Interventi: Piero Sanna, Pierluigi Giorno, Maria Ausilia Fadda, Giorgio Pala, Franco Laner, Daniele Cossellu
Bando di acquisizione: Procedura negoziata: Cont.Digit. – Sard. Bibl.
Protocollo di riferimento: 6672 del 9/12/2008
Sigla: Rinaldi Furio
Lingua: italiano
Numero catalogo archivio supporto originale: 0101000120
Testi: Di Giovanni Clarita
Formato: 4:3
Aggiudicatario bando: Thorn & Sun communication S.r.l.
Riprese: Terrana Uccio, Molinas Daniela, Abis Maurizio
Tipologia: documentari
Download: SI
Montaggio: SGR Studio
Luci: Abis Maurizio
Editore: Thorn & Sun communication S.r.l.
Curatore collana: Di Giovanni Clarita
Supporto originale: MiniDV
Sottotitoli: Tre tenores, L'altare nella roccia, Il nuraghe e la città
Produzione: Videolina, studio SGR, Gramitto Ricci Stefano, Di Giovanni Clarita
Supporto riversamento: DVD
Nota di consegna: 6672 09.12.2008.pdf, 6440 28.11.2008.pdf
Fotografia: Gramitto Stefano
Numero catalogo archivio supporto originale metadati: 0101000125
Bitrate audio: 8 kbps
Bitrate video: 900 kbps
Codec audio: mp3
Larghezza: 480
Ufficio protocollo: Sardegna IT
Formato fruibile: mp4
Tecnico audio: Gramitto Ricci Stefano, Gramitto Stefano
Canali audio: stereo
Codec video: FLV video
Collana: Sardegna andata e ritorno
Frame: 12.5