Il trenino verde ha cento anni
Le immagini si riferiscono ad un viaggio organizzato dall'Esit sul trenino verde in occasione dei festeggiamenti per i cento anni dalla sua realizzazione. Descritto da D.H. Lawrence in Sea and Sardinia, il trenino verde rappresenta oggi una delle offerte turistiche più suggestive e gradite dagli appassionati del viaggio "colto", più attento alle tradizioni e alla natura. Il convoglio, guidato dalla locomotiva a vapore Reggiana 400, trasportava sulle carrozze d'epoca Baucchiero, l'arcivescovo Ottorino Alberti, il sindaco di Seui Costantina Loi, l'assessore regionale del turismo Marco Marini, il commissario dell'Esit Luigi Crisponi. Partito da Mandas il trenino ha attraversato la foresta di Montarbu, le stazioni di Nurri, Villanovatulo, i costoni montuosi affacciati sul Flumendosa, le foreste di Sadali a ridosso delle grotte di Janas. Un percorso favoloso che incantò i viaggiatori dell'inizio del secolo e mostra ancora oggi un volto inedito e autentico dell'Isola.
diretto da: Moccia Giosi
lunghezza: 00:24:04.00
Visualizzazioni: 3055
Dimensione: medium
Colore: colore
Formato: 4:3
Riprese: Magnanelli Paolo
Tipologia: documentari
Nome file: il_trenino_verde_ha_cento_anni
Bitrate audio: 8 kbps
Download: SI
Montaggio: Tidu Iago
Bitrate video: 900 kbps
Codec audio: mp3
Larghezza: 480
Formato fruibile: mp4
Canali audio: stereo
Codec video: FLV video
Frame: 12.5