Il bosco dei cavalli selvaggi
Il filmato è un interessante documentario sulla Giara e i famosi cavallini che la abitano. Esigenza narrativa è quella di innalzare la realtà descritta, anche con citazioni di miti classici e di testi poetici. Alla descrizione prettamente floro-faunistica del territorio si aggiungono le immagini delle testimonianze preistoriche che quasi fanno parte della natura dell'altopiano, a rafforzare l'idea di una presenza atavica sulla Giara dei cavallini.
collezione: Archivio Rai
diretto da: Ruffo Elio
lunghezza: 00:15:20.00
Musiche di: Porrino Ennio
Luogo: Gesturi
Visualizzazioni: 4060
Dimensione: medium
Colore: B/N
Lingua: italiano
Categoria Crosslink: Offerta turismo, Itinerari turismo, Itinerari naturalistici, Montagna
Formato: 4:3
Collezione: Paesaggi
Relazione: è composta da: Su Balente e sa'Emina, La Sardegna un itinerario nel tempo. II parte, La Sardegna un itinerario nel tempo. III parte, La Sardegna un itinerario nel tempo. I parte, La civiltà nuragica, Dentro la Sardegna. III puntata. Polverizzazione e mercato, Dentro la Sardegna. I puntata. Una comunità spinta ai margini
Tipologia: documentari
Download: SI
Luogo di registrazione: Gesturi
Portale: www.regione.sardegna.it
Componente: DVD Il bosco dei cavalli selvaggi - La civiltà nuragica
Editore: RAI
Supporto originale: pellicola cinematografica 16 mm
Formato riversamento: flv
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Supporto riversamento: DVD
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Fotografia: Thelluna Eugenio
Nome file: bosco_cav_selvaggi
Bitrate audio: 8 Kbps
Bitrate video: 900 kbps
Codec audio: mp3
Larghezza: 480
Formato fruibile: mp4
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Canali audio: stereo
Codec video: FLV video
Collana: Gli Archivi della Memoria
Frame: 12.5