La Sardegna un itinerario nel tempo. II parte
Il documentario narra un viaggio molto intimo e particolare in Sardegna narrato dallo scrittore e intellettuale Giuseppe Dessì. Una Sardegna raccontata con sensibilità e grande responsabilità da uno degli autori più significativi del '900. Un viaggio speciale, attraverso la storia e il territorio sardo, in compagnia della voce di Giuseppe Dessì, nato a Cagliari il 7 Agosto 1909 e morto a Roma il 6 luglio 1977, autore, fra le altre cose, del noto "Paese d'ombre", vincitore del Premio Strega. Dessì narra la sua storia e la intreccia, con toni poetici e mai scontati, con la storia del territorio sardo: l'approdo a Cagliari, dai "colori tenui e sfumati" e dalla particolare struttura verticale, e la Villacidro della sua infanzia, fatta di intense letture che avrebbero poi stimolato la sua carriera letteraria, dei primi amori e di ricordi legati alla casa dello zio nella via Roma. Primi passi verso un'intera regione, un continente fatto di mille realtà. Con la storia e i ricordi si affacciano allo schermo importanti documenti antropologici e spunti concreti riguardanti la salvaguardia delle tradizioni e il loro rilancio nel mondo moderno. Un quadro importante, di una vivacità estrema, un monumento allo scrittore e alla sua terra.
collezione: Archivio Rai
diretto da: Bizzarri Libero
lunghezza: 00:56:57.00
Musiche di: Macchi Egisto
Visualizzazioni: 5398
Dimensione: large
Colore: B/N
Editore: RAI
Note: restauro realizzato con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato alla Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport
Lingua: italiano, sardo
Categoria Crosslink: Offerta turismo
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Formato: 4:3
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Collezione: Nuragico in Sardegna, Abiti della tradizione
Relazione: è composta da: Su Balente e sa 'Emina, La Sardegna un itinerario nel tempo. III parte, La Sardegna un itinerario nel tempo. I parte, La civiltà nuragica, Il bosco dei cavalli selvaggi, Dentro la Sardegna. III puntata. Polverizzazione e mercato, Dentro la Sardegna. I puntata. Una comunità spinta ai margini
Tipologia: documentari
Nome file: sardegna_un_itinerario_nel_tempo_2
Bitrate audio: 8 Kbps
Download: SI
Bitrate video: 900 kbps
Codec audio: mp3
Larghezza: 480
Portale: www.regione.sardegna.it
Formato fruibile: mp4
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Canali audio: stereo
Codec video: FLV video
Collana: Gli Archivi della Memoria
Frame: 12.5