Vai al contenuto della pagina

Logo Regione Sardegna

Canones et decreta sacrosancti oecumenici et generalis Concilii Tridentini

Titolo: Canones et decreta sacrosancti oecumenici et generalis Concilii Tridentini
Titolo originale: Canones, et decreta sacrosancti oecumenici, et generalis Concilii Tridentini, sub Paulo III, Iulio III, et Pio IIII, pontificibus max. Cum citationibus ex utroque Testamento, iuris pontificij constitutionibus, alijsque Concilijs, quae ab Ecclesia Romana, omnium ecclesiarum matre et magistra, maxime probantur, collectis; denuoque ex eisdem, & Catechismo Romano ampliatis; ab Horatio Lutio Calliensi iurisconculto preastantissimo et Modoetiae archipresbytero. Additis Pii IIII & V ac Gregorij XIII max. pont. bullis aliquot, super observatione, & declaratione decretorum eiusdem Concilij, emanatis; quadruplici indice, alijsque non inutilibus rebus
Autore: Concilio di Trento
Editore: Canelles Niccolò, Guarnerio Francesco
Luogo di pubblicazione: Cagliari
Progetto di digitalizzazione: Tutela e valorizzazione del fondo antico, raro e di pregio - Finanziamento MiBAC 2018 (D.l. 50/2017, art. 22, comma 7 quater)
Agenzia di digitalizzazione: Microsystem Srl
Biblioteca: Biblioteca comunale Sassari
Data di creazione: 2019-11-06 12:05:46
Tipologia: Monografie - saggi
Argomento: Economia e società, Letteratura, Storia e tradizioni
Lingua: Latino
Data di realizzazione: 1578
Proprietario della risorsa: Biblioteca Comunale di Sassari
Locazione della risorsa: Sassari, Biblioteca comunale
Numero inventario: 14846
Diritti: Biblioteca Comunale Sassari
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: A-NC-ND (Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate)
Collocazione: Antico T II B 15
Abstract: Edizione dei Canoni e decreti del Concilio di Trento stampata a Cagliari nel 1578 curata, per invito del Canelles, da Monserrat Rossellò.

Descrizione: Digitalizzazione integrale dell'edizione del 1578 posseduta dalla Biblioteca comunale di Sassari. L'opera, nel complesso in buono stato di conservazione anche se mutila del frontespizio e con alcune carte logore nei margini, composta da 540 pagine in dodicesimo, presenta una legatura coeva in piena pergamena semifloscia con nervi passanti e tagli rossi, i tagli sono colorati in rosso.
ID: 681513
Impronta: i-p- e-ra u-n- noli (3) 1578 (A) - vai alla scheda su SardegnaCinquecentine
Link risorsa: //www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=2436&id=681513