Vai al contenuto della pagina

home

Logo Regione Sardegna

Musica e parole

Musica e parole 368
Editore: Regione Autonoma della Sardegna
Data di pubblicazione: 2009
Luogo di pubblicazione: Cagliari
Coordinamento editoriale: De Marco Katia, Fulli Emilia, Lissia Mattea
Abstract: "La grande peculiarità isolana è la musica. Un patrimonio che arriva da un tempo così lontano che è impossibile costringerlo e classificarlo nella nostra suddivisione del tempo storico. Il canto a tenore si conserva senza scuole, senza l'intervento delle istituzioni. Is launeddas riportano a Pan l'eterno e ancora oggi vengono insegnate da maestri locali".

Descrizione: La guida comprende le descrizioni delle principali tipologie di canto, musiche e strumenti tradizionali dell'Isola e le indicazioni sui luoghi e gli appuntamenti principali per approfondirne la conoscenza.
Note: impaginazione di Giancarlo Murgia, la pubblicazione è stata curata dall'Assessorato del turismo, artigianato e commercio RAS nell'ambito del Progetto Interregionale "Itinerari turistici dei paesaggi d'autore"