Ballo: "Su curre curre" organetto di Francesco Bande
Titolo:
Ballo: "Su curre curre" organetto di Francesco Bande
Interpreti: Bande Francesco
Interpreti: Bande Francesco
Album:
Canto a tenore e musica strumentale
Curatore album: Macchiarella Ignazio
Regia album: Maccioni Cristina
Traccia: 14 di 28
Componente: CD 1 Canto a tenore e musica strumentale
Collana: Gli Archivi della Memoria
Curatore collana: Cannas Romano
Raccolta: Archivio Rai
Curatore album: Macchiarella Ignazio
Regia album: Maccioni Cristina
Traccia: 14 di 28
Componente: CD 1 Canto a tenore e musica strumentale
Collana: Gli Archivi della Memoria
Curatore collana: Cannas Romano
Raccolta: Archivio Rai
Tipologia:
strumenti
Argomento: Musica, Storia e tradizioni
Lingua: sardo
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Argomento: Musica, Storia e tradizioni
Lingua: sardo
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Descrizione:
I primi esemplari di organetto iniziarono a fare la loro comparsa in Sardegna alla fine del secolo XIX, nei decenni immediatamente successivi alla prima fabbricazione dello strumento (1863). Contrariamente alle aspettative, le fisarmoniche diatoniche si affermarono e si diffusero con molto successo non negli ambienti urbani in cui erano nate, ma in quelli folklorici di molti paesi
europei ed in seguito anche extra europei.
europei ed in seguito anche extra europei.