Settimo giorno - Gramsci: nuove edizioni
Titolo:
Settimo giorno - Gramsci: nuove edizioni
Autore: Spina Sergio
Regia: Pinelli Luciano
Interventi: Bedrin Jean, Ferri Franco, Gerratana Valentino, Jullien Claude Francois, Macciocchi Maria Antonietta, Mascolò Jean, Mondo Lorenzo, Paris Robert
Autore: Spina Sergio
Regia: Pinelli Luciano
Interventi: Bedrin Jean, Ferri Franco, Gerratana Valentino, Jullien Claude Francois, Macciocchi Maria Antonietta, Mascolò Jean, Mondo Lorenzo, Paris Robert
Raccolta:
Archivio Rai
Tipologia:
documentari, programmi televisivi
Argomento: Letteratura, Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Argomento: Letteratura, Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Descrizione:
Lorenzo Mondo, prendendo spunto dalla riedizione dei "Quaderni" e delle "Lettere dal carcere", scritti da Antonio Gramsci durante la sua prigionia, intervista Valentino Gerratana cha parla dell'uomo politico analizzando il ruolo dell'intellettuale nella società contemporanea. Maria Antonietta Macciocchi, Jean Mascolò, Franco Ferri, Robert Paris, Claude Francois Jullien e Jean Bedrine, intervistati, parlano delle opere letterarie di Gramsci commentandone i contenuti. Si racconta la storia di Gramsci, il suo pensiero politico e i temi principali delle sue riflessioni, descrivendo il contesto storico nel quale il politico operò e le ragioni sociali e politiche che portarono all’arresto di Gramsci. Il filmato mostra alcuni scritti originali del politico, scene di vita quotidiana e professionale di Gramsci.
Note:
Macciocchi Maria Antonietta (giornalista), Mascolò Jean (direttore editoriale Gallimard), Ferri Franco (direttore Istituto Gramsci), Paris Robert (storico), Jullien Claude Francois e Bedrin Jean