Festival Leggendo Metropolitano - X Ediz., Tengo Famiglia - L'altra faccia del familismo
Titolo:
Festival Leggendo Metropolitano - X Ediz., Tengo Famiglia - L'altra faccia del familismo
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Editore:
Associazione Prohairesis
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2018/06/09
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2018/06/09
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Comune:
Cagliari
Località: Galleria Giardini Pubblici
Argomento: Economia e società, Letteratura, Luoghi della cultura
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Località: Galleria Giardini Pubblici
Argomento: Economia e società, Letteratura, Luoghi della cultura
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Descrizione:
L’espressione familismo amorale si deve a Edward Banfield, sociologo statunitense autore di una celebre ricerca in Basilicata a metà degli anni ‘50. Lo slogan di Banfield, uno dei tanti studiosi stranieri che in quegli anni frequentavano il sud Italia alla ricerca delle prove della sua arretratezza, attratti dal suo carattere esotico, è tuttora molto discusso nelle scienze sociali. Il ricorso ai legami familiari in situazioni di disagio e crisi è sempre amorale? La forza dei legami familiari è ravvisabile solo nel sud Italia? Un aiuto per mettere a fuoco il tema del familismo a partire dagli studi più recenti. Ospiti: Francesco Zanotelli, Simone Ghezzi, Adriano Favole.