Aminta fauola boscareccia del signor Torquato Tasso
Titolo:
Aminta fauola boscareccia del signor Torquato Tasso
Autore: Tasso Torquato
Autore: Tasso Torquato
Editore:
Baldini Vittorio
Luogo di pubblicazione: Ferrara
Progetto di digitalizzazione: L.R. n. 1 del 11/01/2018 Art. 2 – Programma integrato plurifondo per il lavoro "LAVORAS".
Agenzia di digitalizzazione: Comune di Alghero (SS), Italy
Biblioteca: Biblioteca Comunale di Alghero (SS)
Data di creazione: 2022-02-22 15:05:46
Luogo di pubblicazione: Ferrara
Progetto di digitalizzazione: L.R. n. 1 del 11/01/2018 Art. 2 – Programma integrato plurifondo per il lavoro "LAVORAS".
Agenzia di digitalizzazione: Comune di Alghero (SS), Italy
Biblioteca: Biblioteca Comunale di Alghero (SS)
Data di creazione: 2022-02-22 15:05:46
Tipologia:
Favola
Argomento: Letteratura
Lingua: Italiano
Data di realizzazione: 1599
Proprietario della risorsa: Biblioteca Comunale di Alghero
Locazione della risorsa: Biblioteca Comunale di Alghero Fondo Antico ANT 500
Numero inventario: 80
Diritti: Biblioteca Comunale di Alghero
Condizioni di utilizzo: alcuni diritti riservati
Licenza: A-ND-NC (Attribuzione – Non opere derivate – Non commerciale)
Collocazione: ANT 500 1/80
Argomento: Letteratura
Lingua: Italiano
Data di realizzazione: 1599
Proprietario della risorsa: Biblioteca Comunale di Alghero
Locazione della risorsa: Biblioteca Comunale di Alghero Fondo Antico ANT 500
Numero inventario: 80
Diritti: Biblioteca Comunale di Alghero
Condizioni di utilizzo: alcuni diritti riservati
Licenza: A-ND-NC (Attribuzione – Non opere derivate – Non commerciale)
Collocazione: ANT 500 1/80
Abstract:
Favola cinquecentesca di Torquato Tasso con personaggi raffiguranti gli elementi e le divinità dei boschi.
Descrizione: Digitalizzazione integrale della favola di Torquato Tasso scritta in italiano, nuovamente corretta e adornata di figure. Gli interlocutori descritti sono Amore, Dafne, Silvia, Aminta, il Coro dei Pastori, Satiro e altri personaggi. È costituita da un prologo ed è suddivisa in atti e scene.
Descrizione: Digitalizzazione integrale della favola di Torquato Tasso scritta in italiano, nuovamente corretta e adornata di figure. Gli interlocutori descritti sono Amore, Dafne, Silvia, Aminta, il Coro dei Pastori, Satiro e altri personaggi. È costituita da un prologo ed è suddivisa in atti e scene.
ID: 684036
Impronta: c-n- loo) o:ca Pion (3) 1599 (R) - vai alla scheda su SardegnaCinquecentine
Link risorsa: //www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=2436&id=684036
Impronta: c-n- loo) o:ca Pion (3) 1599 (R) - vai alla scheda su SardegnaCinquecentine
Link risorsa: //www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=2436&id=684036