Vai al contenuto della pagina

home

Logo Regione Sardegna

Flores theologicarum quaestionum in quartum Librum sententiarum

Titolo: Flores theologicarum quaestionum in quartum Librum sententiarum
Titolo originale: Flores theologicarum quaestionum, in quartum Librum sententiarum. Collecti a reverendo p. fratre Iosepho Angles Valentino, ordinis Minorum Regularis Observantiae provinciae Sancti Iacobi, et sacrosanctae theologiae professore, et praelectore. Ad illustrem dominum Antonium Perez, catholicae maiestati a secretis status
Autore: Angles José
Tipologia: Monografie - saggi
Argomento: Economia e società, Letteratura, Storia e tradizioni
Lingua: Latino
Data di realizzazione: 1575-1576
Proprietario della risorsa: Biblioteca Comunale di Sassari
Locazione della risorsa: Sassari, Biblioteca comunale
Numero inventario: 14946
Diritti: Biblioteca Comunale Sassari
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: A-NC-ND (Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate)
Collocazione: Antico T III B 58
Abstract: Commentario alle opere di Pietro Lombardo di José Anglés, teologo spagnolo del XVI secolo che nel 1586 venne nominato vescovo di Bosa come successore di Niccolò Canelles. Prima edizione pubblicata a Cagliari negli anni 1575 e 1576 in due volumi: nella prima parte tratta di teologia sacramentale e nella seconda di teologia morale.

Descrizione: Digitalizzazione integrale dell'esemplare conservato presso la Biblioteca Comunale di Sassari. Il primo e il secondo volume sono rilegati insieme. L'opera, di cui sono noti altri due esemplari conservati in Sardegna, è in buono stato di conservazione (ma mutila del piatto posteriore), rilegata in carta, composta da 960 carte in ottavo. Proviene dalla biblioteca di Pasquale Tola (1800-1874) magistrato, politico e storico sassarese, come si evince dal timbro presente nel frontespizio.
ID: 681461
Impronta: s-l- a-a- s.re geEx (3) 1576 (R) - V. 2 - vai alla scheda su SardegnaCinquecentine, umo- cee- m.em seco (3) 1575 (R) - V. 1 - vai alla scheda su SardegnaCinquecentine
Link risorsa: //www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=2436&id=681461