Vai al contenuto della pagina

home

Logo Regione Sardegna

In sanctorum martyrum Gavini Prothi & Ianuarii

Titolo: In sanctorum martyrum Gavini Prothi & Ianuarii
Titolo originale: In sanctorum martyrum Gavini Prothi & Ianuarii ad vesperas. Capitulum. Iustorum anime hymnus
Titolo alternativo: Officium sanctorum martirum Gavini, Prothi et Ianuarii
Editore: Quarengi Pietro
Luogo di pubblicazione: Venezia
Progetto di digitalizzazione: Tutela e valorizzazione del fondo antico, raro e di pregio - Finanziamento MiBAC 2018 (D.l. 50/2017, art. 22, comma 7 quater)
Agenzia di digitalizzazione: Microsystem Srl
Biblioteca: Biblioteca comunale Sassari
Data di creazione: 2019-11-06 12:05:46
Tipologia: Monografie - saggi
Argomento: Economia e società, Letteratura, Storia e tradizioni
Lingua: Latino
Data di realizzazione: 1497
Proprietario della risorsa: Biblioteca Comunale di Sassari
Locazione della risorsa: Sassari, Biblioteca comunale
Numero inventario: 119284
Diritti: Biblioteca Comunale Sassari
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: A-NC-ND (Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate)
Collocazione: Antico Rari 3
Abstract: Incunabolo rarissimo stampato a Venezia da Pietro Quarengi nel 1497. Contiene L'officio dei santi Gavino, Proto e Gianuario, i protomartiri turritani le cui reliquie, rinvenute nel 1614, sono conservate nella Basilica di San Gavino a Porto Torres. Del volume esiste solo un altro esemplare conservato presso la British Library di Londra.

Descrizione: digitalizzazione integrale del volume noto come Officium sanctorum martirum Gavini, Prothi et Ianuarii. Scoperto solo nei primi decenni del XX secolo, prima del restauro era rilegato insieme al volume di Girolamo Araolla Sa vida, su martiriu et morte dessos gloriosos martires Gavinu, Brothu e Gianuari stampato a Cagliari nel 1582 (Biblioteca comunale Sassari Fondo Antico D 163). Attualmente è rilegato in piena pergamena rigida con nervi passanti e lacci in pelle allumata. Presenta una nota manoscritta nel recto della terza guardia posteriore "Sassari, 17 aprile 1894". Proviene dalla biblioteca di Pasquale Tola (1800-1874) magistrato, politico e storico sassarese, come si evince dalla nota manoscritta nel recto della prima guardia anteriore: "Cav.re P. Tola". Si tratta di un opuscolo di 16 carte in ottavo in caratteri gotici suddiviso in Lectiones e Inventio.