Leggende e tradizioni di Sardegna : testi dialettali in grafia fonetica
Titolo:
Leggende e tradizioni di Sardegna : testi dialettali in grafia fonetica
Autore: Bottiglioni Gino
Autore: Bottiglioni Gino
Editore:
Leo S. Olschki
Data di pubblicazione: 1922
Luogo di pubblicazione: Ginevra
Biblioteca: Biblioteca Regionale
Data di pubblicazione: 1922
Luogo di pubblicazione: Ginevra
Biblioteca: Biblioteca Regionale
Tipologia:
Monografie - saggi
Argomento: Letteratura, Lingua sarda, Luoghi della cultura, Storia e tradizioni
Lingua: italiano, sardo
Locazione della risorsa: Cagliari, Biblioteca regionale
Collocazione: 398.209459 LEGETD (ARMADIO RARI)
Argomento: Letteratura, Lingua sarda, Luoghi della cultura, Storia e tradizioni
Lingua: italiano, sardo
Locazione della risorsa: Cagliari, Biblioteca regionale
Collocazione: 398.209459 LEGETD (ARMADIO RARI)
Descrizione:
Gino Bottiglioni (Carrara 1887-Bologna 1963) insegnò per lungo tempo lingue antiche e glottologia in Sardegna; accanto alla passione per le questioni linguistiche si occupò anche di folklore e tradizioni. In questo volume sono pubblicate alcune leggende sarde raccolte durante le ricerche glottologiche che l'autore svolse nell'isola. Le leggende, trascritte in grafia fonetica, sono precedute da un articolato saggio sugli "Elementi e caratteri generali della leggenda sarda", e riguardano aqrgomenti diversi: religiosità, demoni e spiriti, credenze sugli animali, episodi di banditismo e rivalità paesane