Vai al contenuto della pagina

Logo Regione Sardegna

Caesarii Arelatensis episcopi, homiliae XLV.E tenebris in lucem revocatae

Titolo: Caesarii Arelatensis episcopi, homiliae XLV.E tenebris in lucem revocatae
Autore: Caesarius Arelatensis (santo)
Editore: Guarnerio Francesco
Data di pubblicazione: 1577
Luogo di pubblicazione: Cagliari
Biblioteca: Biblioteca Regionale
Tipologia: Monografie - saggi
Argomento: Luoghi della cultura, Storia e tradizioni
Lingua: latino
Locazione della risorsa: Cagliari, Biblioteca regionale
Collocazione: LIBRI RARI A072
Note: E' la prima opera stampata in Sardegna dal tipografo lionese Francesco Guarnerio, subentrato a Vincenzo Sembenino alla guida della tipografia, ubicata nel quartiere di Castello, che fu di Niccolò Canelles. Tanto successo ebbe quest'opera che la sua tiratura, assai rara per quel tempo, fu di 250 (cfr Toda Y Guell, pag. 15). L'argomento del trattato riguarda i Sermoni , che sono la parte principale dell’opera del vescovo di Arles Cesario, vissuto nel V secolo. La vignetta, ape che succhia un fiore , che compare sul frontespizio fu scelta come simbolo editoriale dalla stamperia cagliaritana del canonico Canelles. Legatura in carta; [4 ], 240 pagine 8°. Note tipografiche: Calari, per Franciscum Guarnerium, typographum R.mi D.D. Nicolai Cañellas. 1577.