Foiso Fois
Titolo:
Foiso Fois
Autore: Naitza Salvatore
Introduzione/Prefazione: Naitza Salvatore
Materiali fotografici: Archivio Ilisso, Della Maria Attilio, Garau Mario, Mura Ludovico, Punto e basta, Solinas Nino, Tore Donatello
Autore: Naitza Salvatore
Introduzione/Prefazione: Naitza Salvatore
Materiali fotografici: Archivio Ilisso, Della Maria Attilio, Garau Mario, Mura Ludovico, Punto e basta, Solinas Nino, Tore Donatello
Collana:
I maestri dell'arte sarda
Coordinamento collana: Congiu Sebastiano
Raccolta: Le grandi monografie di Ilisso
Coordinamento editoriale: Congiu Sebastiano
Coordinamento collana: Congiu Sebastiano
Raccolta: Le grandi monografie di Ilisso
Coordinamento editoriale: Congiu Sebastiano
Descrizione:
Foiso Fois fu l'esponente di rottura nei confronti di una stanca tradizione pittorica. Nelle sue opere è facile individuare l'ambito della sua poetica, che riflette una viva partecipazione alla politica e una precisa scelta di campo nell'ambito della sinistra. La pittura diventa così anche un modo di intervenire in maniera autonoma nei fatti cruciali del mondo sardo. Prendono corpo nelle sue tele il dramma dell'emigrazione, la sofferenza del lavoro in miniera, i contadini, i pescatori e, infine, l'avvento dell'autonomia regionale.
Note:
Contributi: Alberto Boscolo, Alfonso Gasparini; Dino Sanna, Laura Melis. Volume di 200 pagine, formato 32 x 25, 176 illustrazioni a colori e 23 in bianconero. La stampa è stata effettuata con un retino a 90 linee in quadricromia su carta patinata. Apparato testuale e didascalie facilitano la consultazione del volume e rispondono alla vocazione scientifica della risorsa. Apparati: notizie biografiche, itinerario espositivo, saggi di Foiso Fois, bibliografia.
ID: 193880
ISBN: 88-85098-05-3 - vai alla scheda OPAC
Link risorsa: //www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=2436&id=193880
ISBN: 88-85098-05-3 - vai alla scheda OPAC
Link risorsa: //www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=2436&id=193880