Mario Delitala
Titolo:
Mario Delitala
Autore: Frongia Maria Luisa
Introduzione/Prefazione: Frongia Maria Luisa
Materiali fotografici: Archivio Delitala, Archivio Ilisso, Archivio Liceo Azuni Sassari, Ceraglia Marco, Cucuccio Clemente, Galleria Comunale d'Arte Cagliari, Giorgio Dettori, Monari Nicola, Perella, Pinna Pietro Paolo, Publifoto Palermo
Autore: Frongia Maria Luisa
Introduzione/Prefazione: Frongia Maria Luisa
Materiali fotografici: Archivio Delitala, Archivio Ilisso, Archivio Liceo Azuni Sassari, Ceraglia Marco, Cucuccio Clemente, Galleria Comunale d'Arte Cagliari, Giorgio Dettori, Monari Nicola, Perella, Pinna Pietro Paolo, Publifoto Palermo
Collana:
I maestri dell'arte sarda
Coordinamento collana: Congiu Sebastiano
Raccolta: Le grandi monografie di Ilisso
Coordinamento editoriale: Congiu Sebastiano
Coordinamento collana: Congiu Sebastiano
Raccolta: Le grandi monografie di Ilisso
Coordinamento editoriale: Congiu Sebastiano
Descrizione:
L'opera di Mario Delitala (Orani 1887-Sassari 1991) rappresenta di uno dei contributi più alti e significativi del dibattito artistico sardo del '900. La monografia, curata da Maria Luisa Frongia, docente di Storia dell'Arte Moderna all'Università di Cagliari, propone una visione completa della vicenda biografica e artistica del pittore. Attraverso i periodi meno noti (milanese, veneziano, marchigiano, siciliano) e il sodalizio con intellettuali, quali Sebastiano Satta e Attilio Deffenu, o con Francesco Ciusa, Carmelo Floris, Melkiorre e Federico Melis, si ridefinisce la produzione di Delitala. Le tavole ritraggono un universo agro-pastorale e ne preserva i caratteri autentici. La produzione di Mario Delitala, infatti, codifica un catalogo di ritratti che fissano modi e abiti dai caratteri autoctoni, realizzando uno straordinario patrimonio di memorie etniche.
Note:
Volume di 280 pagine, formato 32 x 24. La stampa è stata effettuata con un retino a 90 linee in quadricromia su carta patinata. Apparato testuale e didascalie facilitano la consultazione del volume e rispondono alla vocazione scientifica della risorsa. Apparati: profilo biografico, quaderno "Arte" (scritti privati e inediti), itinerario espositivo, bibliografia.
ID: 193879
ISBN: 88-87825-03-3 - vai alla scheda OPAC
Link risorsa: //www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=2436&id=193879
ISBN: 88-87825-03-3 - vai alla scheda OPAC
Link risorsa: //www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=2436&id=193879