Vocabolari
Editore:
Centro di Studi Filologici Sardi, CUEC
Data di pubblicazione: 2005
Luogo di pubblicazione: Cagliari
Data di pubblicazione: 2005
Luogo di pubblicazione: Cagliari
Collana:
Scrittori sardi
Raccolta: Raccolta del Centro Studi Filologici Sardi
E' parte di: Raccolta del Centro di Studi filologici Sardi
Raccolta: Raccolta del Centro Studi Filologici Sardi
E' parte di: Raccolta del Centro di Studi filologici Sardi
Tipologia:
Dizionari - enciclopedie
Argomento: Lingua sarda
Lingua: italiano, sardo
Soggetto: Lingua sarda
Argomento: Lingua sarda
Lingua: italiano, sardo
Soggetto: Lingua sarda
Abstract:
"[...] e a Cagliari a giovani di quasi tutte le località della Sardegna o mostrai degli insetti, o molluschi, o delle figure, o talvolta li conducevo al Museo. Feci il paragone tra i nomi indicati da me e quelli indicatimi da altri. Feci spesso, inoltre, uno studio linguistico per vedere se il nome sardo si attagliava all'animale, e trovai talvolta che il nome sardo o derivava dal greco, dallo spagnolo, anche dal francese, o talvolta il nome sardo non era altro che corrotto il nome latino datagli dagli scienziati, specialmente per le Barbagie [...]" (dalla prefazione dell'autore)
Descrizione: Efisio Marcialis (Cagliari 1862-1933), appassionato studioso e naturalista, dopo essersi laureato in Scienze a Cagliari prende a Roma una seconda laurea in Matematica. Completati gli studi si dedica alla ricerca che lo porterà a pubblicare diversi scritti e all'insegnamento nell'università e negli istituti superiori cagliaritani. A partire soprattutto dalla fine dell'Ottocento in Sardegna si assiste ad un proliferare di vocabolari settoriali adatti alla documentazione di sottoinsiemi lessicali d'ambito prevalentemente zoologico e botanico. Il presente volume raccoglie quattro scritti del Marcialis: il "Piccolo vocabolario sardo-italiano dei principali e più comuni animali della Sardegna", il "Piccolo vocabolario sardo-italiano e Repertorio italiano-sardo fauna del Golfo di Cagliari", il "Piccolo vocabolario sardo-italiano fauna del Golfo di Cagliari e Fauna degli altri mari della Sardegna" e l'"Elenco di alcuni animali rari da aggiungere alla fauna del Golfo di Cagliari".
Descrizione: Efisio Marcialis (Cagliari 1862-1933), appassionato studioso e naturalista, dopo essersi laureato in Scienze a Cagliari prende a Roma una seconda laurea in Matematica. Completati gli studi si dedica alla ricerca che lo porterà a pubblicare diversi scritti e all'insegnamento nell'università e negli istituti superiori cagliaritani. A partire soprattutto dalla fine dell'Ottocento in Sardegna si assiste ad un proliferare di vocabolari settoriali adatti alla documentazione di sottoinsiemi lessicali d'ambito prevalentemente zoologico e botanico. Il presente volume raccoglie quattro scritti del Marcialis: il "Piccolo vocabolario sardo-italiano dei principali e più comuni animali della Sardegna", il "Piccolo vocabolario sardo-italiano e Repertorio italiano-sardo fauna del Golfo di Cagliari", il "Piccolo vocabolario sardo-italiano fauna del Golfo di Cagliari e Fauna degli altri mari della Sardegna" e l'"Elenco di alcuni animali rari da aggiungere alla fauna del Golfo di Cagliari".
ID: 114655
ISBN: 88-8467-297-X - vai alla scheda OPAC
Link risorsa: //www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=2436&id=114655
ISBN: 88-8467-297-X - vai alla scheda OPAC
Link risorsa: //www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=2436&id=114655