Il programma sbagliato al momento sbagliato : n.36
Titolo:
Il programma sbagliato al momento sbagliato : n.36
Autore: Fozzi Stefano, Schiffini Serena
Regia: Fozzi Stefano, Schiffini Serena
Autore: Fozzi Stefano, Schiffini Serena
Regia: Fozzi Stefano, Schiffini Serena
Editore:
Rai Sardegna
Data di trasmissione: 2018/06/15
Emittente: Radio Rai Sardegna
Data di creazione: 2018/06/15
Data di trasmissione: 2018/06/15
Emittente: Radio Rai Sardegna
Data di creazione: 2018/06/15
Programma:
Il programma sbagliato al momento sbagliato
Conduttore: Fozzi Stefano, Schiffini Serena
Raccolta: Archivio Rai
Conduttore: Fozzi Stefano, Schiffini Serena
Raccolta: Archivio Rai
Tipologia:
trasmissioni radiofoniche
Argomento: Economia e società
Lingua: italiano
Diritti: © RAI – Radiotelevisione Italiana
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)
Argomento: Economia e società
Lingua: italiano
Diritti: © RAI – Radiotelevisione Italiana
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)
Descrizione:
Un assaggio della sedicesima edizione del festival Marina Cafè Noir - Festival di letterature applicate, in programma a Cagliari; per rimanere in tema di libri, sta viaggiando per la Sardegna con il festival letterario diffuso Éntula, organizzato da Lìberos, "Ventuno giorni per rinascere. Il percorso che ringiovanisce corpo e mente", testo scritto da DMarina Cafè Noir - Festival di letterature applicate, Éntula, D, Si parla della mostra Nuragica, che coniuga lo storytelling sulla civiltà nuragica con la realtà virtuale, ne parliamo con i suoi ideatori Paolo Alberto Pinna e Maria Carmela Solinas. Una puntata che è una macchina del tempo e ci porterà poi a metà Ottocento con il racconto della passione del gruppo dei Vitmostra Nuragica, Paolo Alberto Pinna, Maria Carmela Solinas, Vit, Parliamo di un nuovo corso multimediale gratuito per imparare la lingua sarda, si chiama GigaSardinian, i suoi ideatori sono l'attore Elio Turno Arthemalle e il medico e studioso delle lingue tedesco Bernd Sebastian Kamps. Poi gli appuntamenti del festival Sanlurilegge, il concerto di Eugenio Finardi e Franca Masu per la rassegna JazzAlguer - música per tots. Per chiudere, a Sassari è in vetrina il cinema con l'iniziativa promossa dal Cityplex Moderno e i commercianti del centro. Un gioco di citazioni cinematografico che fa bene al commercio e ai film in sala; ci racconta anche del gioco a premi che coinvolge i sassaresi Dario Di Silvio, responsabile della comunicazione del Cityplex.