Mare Aperto : Madonna di Bonaria, n. 31
Titolo:
Mare Aperto : Madonna di Bonaria, n. 31
Autore: Maggiani Federica, Schiffini Serena
Regia: Schiffini Serena
Tecnico audio: Cau Nicoletta
Interventi: Baire Lucia, Guadagnini Rita, Maggiani Federica, Schiffini Serena, Tiana Andrea
Autore: Maggiani Federica, Schiffini Serena
Regia: Schiffini Serena
Tecnico audio: Cau Nicoletta
Interventi: Baire Lucia, Guadagnini Rita, Maggiani Federica, Schiffini Serena, Tiana Andrea
Tipologia:
interviste, trasmissioni radiofoniche
Argomento: Ambiente e territorio, Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Argomento: Ambiente e territorio, Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Descrizione:
Secondo la leggenda, il 25 marzo 1370 una nave partita dalla Spagna fu colta da una tempesta. I marinai gettarono in mare tutto il carico, tra cui una pesante cassa. Appena la cassa venne gettata in mare, la tempesta si placò. La cassa approdò a Cagliari, sotto il colle di Bonaria; i frati del convento, apertala, vi trovarono una statua della Vergine Maria. La devozione alla Madonna di Bonaria si diffuse in tutta la Sardegna, specie tra i marinai che la invocano come protettrice.