Vai al contenuto della pagina

home

Logo Regione Sardegna

Stintino, recupero dello stabilimento denominato A.L.P.I. per la realizzazione del museo della tonnara

Titolo: Stintino, recupero dello stabilimento denominato A.L.P.I. per la realizzazione del museo della tonnara
Autore: Regione Autonoma della Sardegna
Data di creazione: 2021/07/13
Comune: Stintino
Argomento: ambiente e territorio, architettura, arte, economia e società, Luoghi della cultura, storia e tradizioni
Data di realizzazione: 2017/04/26
Proprietario della risorsa: Regione Autonoma della Sardegna
Diritti: Regione Autonoma della Sardegna
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - CC BY
Didascalia: Interni del museo con superfici d'esposizione delimitate da reti da pesca
Descrizione: L’intervento di "Realizzazione del Museo della Tonnara di Stintino" è consistito nel recupero dello stabilimento denominato A.L.P.I. Lo stabilimento, costruito per la lavorazione e la conservazione dei tonni, è ora destinato a “Museo della Tonnara” al fine di dare un’adeguata collocazione ai materiali dedicati alla storia della tonnara. Il restauro e il recupero funzionale hanno interessato il fabbricato principale, mentre i fabbricati retrostanti sono stati sostituiti con gli spazi destinati alla sala conferenze, a spazi di servizio e al giardino, pensati come luoghi di incontro e socializzazione.