Avvoltoio Monaco
![Avvoltoio Monaco [480x343]](/immagini/17_68_20131003121602.jpg)
Editore:
Ente Foreste della Sardegna
Collana:
Ente Foreste
Raccolta: Uccelli
Curatore raccolta: Ente Foreste della Sardegna - Redazione Web
Raccolta: Uccelli
Curatore raccolta: Ente Foreste della Sardegna - Redazione Web
Argomento:
Ambiente e territorio
Data di realizzazione: 2013
Proprietario della risorsa: Ente Foreste della Sardegna, Regione Autonoma della Sardegna
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati, Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC A-NC-SA 3.0)
Didascalia: Avvoltoio Monaco, La foto è stata realizzata presso il Parc naturel régional des Grands Causses, Francia
Data di realizzazione: 2013
Proprietario della risorsa: Ente Foreste della Sardegna, Regione Autonoma della Sardegna
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati, Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC A-NC-SA 3.0)
Didascalia: Avvoltoio Monaco, La foto è stata realizzata presso il Parc naturel régional des Grands Causses, Francia
Descrizione:
Molto diffuso prima che le foreste della Sardegna fossero abbattute, negli anni ’50 la specie era ancora presente come nidificante nel Bosano-M.Ferru, Baronie, Supramonte, Gennargentu, Gallura-Logudoro, Sulcis, Sarrabus. Le ultime nidificazioni sono da far risalire alla prima metà degli anni ’60. Le osservazioni dell’Avvoltoio monaco, già sporadiche negli anni ’70, si sono estremamente rarefatte dal 1980, e nel 1981-1982 un unico individuo è stato ripetutamente avvistato nel triangolo Oliena-Orgosolo-Baunei. Nel 2009 poi, un esemplare proveniente dalla Francia, dopo aver sorvolato la Corsica, è stato avvistato per alcune settimane nell'area di Bosa.