Panoramica area forestale Cartucceddu
![Panoramica area forestale Cartucceddu [480x320]](/immagini/17_226_20120307172623.jpg)
Editore:
Ente Foreste della Sardegna
Collana:
Foreste della Sardegna
Raccolta: Complessi Forestali
Curatore raccolta: Ente Foreste della Sardegna - Redazione Web
E' parte di: Complesso Forestale dei Tacchi
Raccolta: Complessi Forestali
Curatore raccolta: Ente Foreste della Sardegna - Redazione Web
E' parte di: Complesso Forestale dei Tacchi
Comune:
Gairo
Argomento: Ambiente e territorio
Data di realizzazione: 2011
Proprietario della risorsa: Ente Foreste della Sardegna
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati, Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC A-NC-SA 3.0)
Didascalia: Area caratterizzata da suolo superficiale, molto pietroso, improduttivo con dominanza del cisto e dove difficile appare la rinnovazione naturale. Le specie vegetali presenti più rappresentative sono: Quercus ilex, Q. suber, Ceratonia siliqua, Olea oleaster, Pistacia lentiscus, Arbutus unedo, Phillirea sp., Erica arborea, Viburnum tinus, Juniperus oxycedrus, Cistus sp., Calycotome spinosa.
Argomento: Ambiente e territorio
Data di realizzazione: 2011
Proprietario della risorsa: Ente Foreste della Sardegna
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati, Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC A-NC-SA 3.0)
Didascalia: Area caratterizzata da suolo superficiale, molto pietroso, improduttivo con dominanza del cisto e dove difficile appare la rinnovazione naturale. Le specie vegetali presenti più rappresentative sono: Quercus ilex, Q. suber, Ceratonia siliqua, Olea oleaster, Pistacia lentiscus, Arbutus unedo, Phillirea sp., Erica arborea, Viburnum tinus, Juniperus oxycedrus, Cistus sp., Calycotome spinosa.
Descrizione:
L'area del cantiere di Cartucceddu confina con il monte Ferru e si estende su una superficie di circa 850 ettari in agro di Gairo, dai 600 m.s.l.m. di punta Cartucceddu giungendo fino al mare.