Vai al contenuto della pagina

home

Logo Regione Sardegna

Nuoro, piazza S. Giovanni

Titolo: Nuoro, piazza S. Giovanni
Autore: Ballero Antonio
A cura di: Ilisso Edizioni S.r.l.
Editore: Ilisso Edizioni S.r.l.
Luogo di pubblicazione: Nuoro
Agenzia di digitalizzazione: Ilisso Edizioni S.r.l.
Raccolta: Fondo Ballero, Ilisso
Tratta da: M. Fois, S. Novellu, “Antonio Ballero. Lo sguardo fotografico del pittore”, Nuoro, Ilisso, 2007
Comune: Nuoro
Argomento: Storia e tradizioni
Data di realizzazione: sec. XIX ultimo decennio - sec. XX primo trentennio
Proprietario della risorsa: Ilisso Edizioni S.r.l.
Locazione della risorsa: Archivio Ilisso - via Guerrazzi, 6 - 08100 Nuoro
Didascalia: Nuoro, piazza S. Giovanni
Descrizione: Nuoro, uomini in abiti tradizionali.
La fotografia raffigura l’edificio ubicato nel tratto finale del corso Garibaldi, sulla destra, all’angolo con la via Tola, esattamente di fronte alla piazza S. Giovanni.
Note: «Oggi Nuoro conta più di 7000 abitanti, ha un piccolo presidio militare, un ginnasio, un istituto magistrale ed è sede vescovile e di una viceprefettura. Gli edifici hanno per lo più un aspetto cittadino e il corso, ricoperto di lastre levigate è, a mio parere, nel suo genere, il più bello in Sardegna», M.L. Wagner, "Immagini di viaggio dalla Sardegna" [1908], Nuoro, Ilisso, 2001, pp. 80-81.