Vai al contenuto della pagina

home

Logo Regione Sardegna

Un incrocio campestre

Titolo: Un incrocio campestre
Autore: Ballero Antonio
A cura di: Ilisso Edizioni S.r.l.
Editore: Ilisso Edizioni S.r.l.
Agenzia di digitalizzazione: Ilisso Edizioni S.r.l.
Raccolta: Fondo Ballero, Ilisso
Argomento: Storia e tradizioni
Data di realizzazione: sec. XIX ultimo decennio - sec. XX primo trentennio
Proprietario della risorsa: Ilisso Edizioni S.r.l.
Locazione della risorsa: Archivio Ilisso - via Guerrazzi, 6 - 08100 Nuoro
Didascalia: Un incrocio, paesaggio extraurbano
Descrizione: L'immagine è scattata nel punto d'incontro tra due sentieri di campagna. Sullo sfondo, oltre il muretto a secco, una collina e, ai suoi piedi sulla sinistra, un'abitazione. "Il Nuorese e le regioni attorno al Gennargentu sono il cuore della Sardegna. Qui confluiscono le masse montuose fino a raggiungere nel massiccio del Gennargentu la loro massima altezza. I pochi centri abitati, spesso molto distanti l'uno dall'altro, giacciono separati dal mondo, nella quiete dei loro boschi, oppure troneggianti sui declini montani", M. L. Wagner, "Immagini di viaggio in Sardegna", a cura di G. Paulis - Nuoro, Ilisso, 2001, p. 75.
Note: Non è possibile indicare con certezza il comune di riferimento dello scatto: è comunque presumibile che sia da riconoscere nel territorio del nuorese.