Vai al contenuto della pagina

home

Logo Regione Sardegna

Nuoro, panorama sui monti di Oliena

Titolo: Nuoro, panorama sui monti di Oliena
Autore: Wagner Max Leopold
A cura di: Ilisso Edizioni S.r.l.
Editore: Ilisso Edizioni S.r.l.
Luogo di pubblicazione: Nuoro
Agenzia di digitalizzazione: Ilisso Edizioni S.r.l.
Raccolta: Fondo Wagner, Ilisso
Tratta da: Immagini di viaggio dalla Sardegna / Max Leopold Wagner, a cura di G. Paulis, traduzione di G. Masala - Nuoro: Ilisso, 2001, p. 154
Comune: Nuoro
Argomento: Storia e tradizioni
Data di realizzazione: 1913 ante
Proprietario della risorsa: Ilisso Edizioni S.r.l.
Locazione della risorsa: Archivio Ilisso - via Guerrazzi, 6 - 08100 Nuoro
Didascalia: Nuoro, panorama sui monti di Oliena
Descrizione: La prospettiva dell’inquadratura consente di identificare, sullo sfondo del centro abitato, uno dei versanti del monte Ortobene e, più oltre, la cresta dei monti di Oliena. Il luogo della ripresa, stando all’orientamento degli edifici, rimanda ad un punto a nord-nord-ovest della periferia dell’abitato, appena più a valle del declivio prospiciente l’antica stazione ferroviaria. Tra le rilevanze monumentali spicca la cattedrale di S. Maria della Neve, la cui facciata è in parte nascosta dall’altana a cinque luci di uno dei palazzi adiacenti all’antica via Cagliari (ora via Sebastiano Satta); più a destra, sotto il colle di S. Onofrio, la caserma Regina Elena con, in evidenza, il lato frontale, visibile pressoché interamente, e l’ala settentrionale nonché, poco più in basso, la rifinitura del cornicione decorato e tre delle aperture quadrangolari dell’ultimo livello del palazzo Mastino.
Note: Immagini di viaggio dalla Sardegna / Max Leopold Wagner, a cura di G. Paulis, traduzione di G. Masala - Nuoro: Ilisso, 2001, p. 154