Vai al contenuto della pagina

home

Logo Regione Sardegna

Cagliari, stagno di S. Gilla

Titolo: Cagliari, stagno di S. Gilla
Autore: Wagner Max Leopold
A cura di: Ilisso Edizioni S.r.l.
Editore: Ilisso Edizioni S.r.l.
Agenzia di digitalizzazione: Ilisso Edizioni S.r.l.
Raccolta: Fondo Wagner, Ilisso
Comune: Cagliari
Località: Santa Gilla
Argomento: Storia e tradizioni
Data di realizzazione: 1905 post
Proprietario della risorsa: Ilisso Edizioni S.r.l.
Locazione della risorsa: Archivio Ilisso - via Guerrazzi, 6 - 08100 Nuoro
Didascalia: stagno di S. Gilla
Descrizione: Più che il soggetto in primo piano – riferibile ad una specie vegetale, l’agave, estremamente diffusa nel sud Sardegna e nel Cagliaritano in particolare, interessa particolarmente lo scenario che si delinea sullo sfondo. La superficie umida circondata dai rilievi di cui si distingue il profilo sembra coincidere con la porzione di mare che bagna il lato occidentale del Golfo degli Angeli e, appena arretrate, con le vecchie saline e la laguna dello stagno di S. Gilla. L’individuazione di alcune emergenze monumentali (torre e ponte della Scaffa) confermano la localizzazione. Il punto della ripresa, lungo il margine orientale della laguna, suggerisce la percorrenza della strada di uscita dal capoluogo in direzione ovest, nord-ovest.