Leggendo Metropolitano - VIII Ediz., Virtù e Fortuna, la Felicità a portata di mano – La felicità: dono di Dio o conquista dell’uomo?
Titolo:
Leggendo Metropolitano - VIII Ediz., Virtù e Fortuna, la Felicità a portata di mano – La felicità: dono di Dio o conquista dell’uomo?
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Editore:
Associazione Prohairesis
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2016/06/02
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2016/06/02
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Comune:
Cagliari
Località: Viale Giardini Pubblici
Argomento: Economia e società, Letteratura, Luoghi della cultura
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Località: Viale Giardini Pubblici
Argomento: Economia e società, Letteratura, Luoghi della cultura
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Descrizione:
La felicità è reale solo alla luce del senso complessivo del mondo. Questo sia per coloro che pensano che la felicità sia un dono di Dio che per coloro che, all'opposto, sostengono che sia solo una conquista dell’uomo. La felicità non è individualismo, ma è collocazione consapevole di sé in una logica più ampia, nell'armonia e nella passione del mondo. La vera felicità che compete agli esseri pensanti non è una questione privata; consiste piuttosto nel libero inserimento di sé in un’idea di senso e in un’armonia più grandi, per accedere alle quali occorre attenzione, disciplina, lavoro, virtù. Ospiti: Vito Mancuso.