Festival Leggendo Metropolitano - VII Ediz., Il Vento che aspettiamo - Le rotte della coscienza
Titolo:
Festival Leggendo Metropolitano - VII Ediz., Il Vento che aspettiamo - Le rotte della coscienza
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Editore:
Associazione Prohairesis
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2015/06/04
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2015/06/04
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Comune:
Cagliari
Località: Bastione Santa Croce
Argomento: Letteratura, Luoghi della cultura, Società
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Località: Bastione Santa Croce
Argomento: Letteratura, Luoghi della cultura, Società
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Descrizione:
Lo studio della coscienza è spesso considerato l’ultima frontiera della scienza umana. Il cervello che riflette, cercando di capire se stesso, è ormai sempre più spesso l’oggetto di discussione in giornali scientifici e non. Eppure, quali e quante sono le parole che vengono usate troppo spesso, non capite, e bulimicamente vomitate sul pubblico dai media? Cosa ci aspettiamo da ciò che ci viene detto? Il pubblico ama lo status quo e vuole essere rassicurato, non discutere la fonte delle notizie. Un viaggio attraverso le recenti scoperte scientifiche su stati come il coma e lo stato vegetativo per spiegare come queste ricerche ci aiutino a capire parole come coscienza, coscienza minimale, disordine della coscienza. Per un uomo nuovo che sia lettore e pensatore critico, e di fronte ad alcuni casi che la vita ci sottopone. Ospiti: Martin Monti.