Festival Leggendo Metropolitano - X Ediz., Tengo Famiglia - L’Italia non è paese per giovani
Titolo:
Festival Leggendo Metropolitano - X Ediz., Tengo Famiglia - L’Italia non è paese per giovani
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Autore: Associazione Prohairesis
Regia: Artevideo Soc. Coop.
Editore:
Associazione Prohairesis
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2018/06/07
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Produzione: Artevideo Soc. Coop.
Data di registrazione: 2018/06/07
Data di creazione: 2019-12-31 09:43:16
Comune:
Cagliari
Località: Teatro Massimo
Argomento: Economia e società, Letteratura, Luoghi della cultura
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Località: Teatro Massimo
Argomento: Economia e società, Letteratura, Luoghi della cultura
Lingua: Italiano
Proprietario della risorsa: Associazione Prohairesis
Diritti: © Prohairesis 2019
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (CC A-NC-SA)
Descrizione:
Il nostro paese è, tra le nazioni più ricche, l’unico che ha smesso di investire sui giovani e quindi sul futuro e che, anche in ragione di questo, rischia di avanzare al di là del baratro dove si trova con una inconsapevolezza che lascia senza parole. In questo incontro, accompagnate da dati, le idee espresse potrebbero aiutarci a capire come siamo arrivati a questo punto e quali possono essere i passi per smettere di avanzare lungo l’attuale sentiero e per fare qualche passo di lato, e non indietro, per immetterci su un nuovo percorso. Percorso che ha bisogno di fondarsi forse sui quattro pilastri che reggono la questione generazionale: formazione, lavoro, welfare e gender gap. I quattro pilastri da cui dobbiamo partire per una soluzione. Senza perdere tempo. Ospiti: Francesco Cancellato, Gianfranco Viesti, Stefano Usai.