Fluminimaggiore, intervista a Murtas Bruno
00:00/
Titolo:
Fluminimaggiore, intervista a Murtas Bruno
Autore: Oliva Luigi
Regia: Cabiddu Gianfranco
Montaggio: Quondamatteo Marco
Riprese: Abis Maurizio
Fotografia: Abis Maurizio
Traduzione: Dessì Nicola
Autore: Oliva Luigi
Regia: Cabiddu Gianfranco
Montaggio: Quondamatteo Marco
Riprese: Abis Maurizio
Fotografia: Abis Maurizio
Traduzione: Dessì Nicola
Editore:
Regione Autonoma della Sardegna
Produzione: Karel, Space S.p.A.
Data di registrazione: 2008/10/22
Produzione: Karel, Space S.p.A.
Data di registrazione: 2008/10/22
Collana:
Archivi Multimediali Sonori
Raccolta: Memorie in lingua sarda
Comitato esperti: Cabiddu Gianfranco, Paulis Giulio, Spanu Gian Nicola
Raccolta: Memorie in lingua sarda
Comitato esperti: Cabiddu Gianfranco, Paulis Giulio, Spanu Gian Nicola
Comune:
Fluminimaggiore
Tipologia: interviste
Argomento: Economia e società , Lingua sarda
Lingua: sardo
Tipologia: interviste
Argomento: Economia e società , Lingua sarda
Lingua: sardo
Descrizione:
Il signor Bruno Murtas, dopo essersi diplomato alle magistrali nel 1957 a Mantova, ha esercitato con grande passione la professione di Maestro elementare. Consapevole dell'importanza della lingua madre, ha sempre insegnato ai suoi alunni ad amare e conoscere la lingua sarda e tuttora porta avanti i suoi studi in materia. L'amore per il paese l'ha portato ad essere amministratore e sindaco per ben quindici anni, ed a studiarne la storia, la flora, la fauna, le usanze e tradizioni. Ricorda come momenti comunitari importanti le varie feste che si susseguono durante il corso dell'anno, tra le quali: Sant'Antonio da Padova, San Nicola, San Giorgio, la festa dello Spirito Santo.