Pompu, intervista a Spanu Natalina
00:00/
Titolo:
Pompu, intervista a Spanu Natalina
Autore: OLiva Luigi
Regia: Cabiddu Gianfranco
Montaggio: Cocco Fabio
Riprese: Rosano Daniele
Fotografia: Rosano Daniele
Traduzione: Anardu Leandra
Autore: OLiva Luigi
Regia: Cabiddu Gianfranco
Montaggio: Cocco Fabio
Riprese: Rosano Daniele
Fotografia: Rosano Daniele
Traduzione: Anardu Leandra
Editore:
Regione Autonoma della Sardegna
Produzione: Karel, Space S.p.A., Space S.p.A.
Data di registrazione: 2008/11/07
Produzione: Karel, Space S.p.A., Space S.p.A.
Data di registrazione: 2008/11/07
Collana:
Archivi Multimediali Sonori
Raccolta: Memorie in lingua sarda
Comitato esperti: Cabiddu Gianfranco, Paulis Giulio, Paulis Giulio, Spanu Gian Nicola
Raccolta: Memorie in lingua sarda
Comitato esperti: Cabiddu Gianfranco, Paulis Giulio, Paulis Giulio, Spanu Gian Nicola
Descrizione:
Originaria di una famiglia numerosa, la signora Natalina ha iniziato fin da bambina ad aiutare la madre nei lavori domestici e a lavorare nei campi; a questo riguardo descrive con dovizia di particolari la coltivazione del grano, la raccolta delle olive e delle fave. Illustra le varie fasi della mietitura, la preparazione della farina, la panificazione. Della scuola frequentata durante il ventennio fascista, ricorda la severità dell'insegnante e le organizzazioni giovanili sostenute dal regime. Si sofferma infine a parlare delle occasioni di svago e di aggregazione legate alle feste civili e religiose quali: Santa Maria, San Sebastiano, San Giorgio, il Carnevale, la Settimana Santa.