Sardegna andata e ritorno, 4
Titolo:
Sardegna andata e ritorno, 4
Autore: Di Giovanni Clarita
Regia: Di Giovanni Clarita
Montaggio: SGR Studio
Musiche: Dore Raimondo, Gramitto Ricci Stefano
Tecnico audio: Gramitto Ricci Stefano
Riprese: Abis Maurizio, Molinas Daniela, Terrana Uccio
Luci: Abis maurizio
Fotografia: Gramitto Stefano
Sigla: Rinaldi Furio
Testi: Di Giovanni Clarita
Interventi: Filippo Martinez, Gianni Nieddu, Giovanni Carta, Pinuccio Sciola
Autore: Di Giovanni Clarita
Regia: Di Giovanni Clarita
Montaggio: SGR Studio
Musiche: Dore Raimondo, Gramitto Ricci Stefano
Tecnico audio: Gramitto Ricci Stefano
Riprese: Abis Maurizio, Molinas Daniela, Terrana Uccio
Luci: Abis maurizio
Fotografia: Gramitto Stefano
Sigla: Rinaldi Furio
Testi: Di Giovanni Clarita
Interventi: Filippo Martinez, Gianni Nieddu, Giovanni Carta, Pinuccio Sciola
Editore:
Thorn & Sun communication S.r.l.
Produzione: Di Giovanni Clarita, Gramitto Ricci Stefano, studio SGR, Videolina
Data di registrazione: 2007/05-2007/01, 207/05-2007/01
Data di pubblicazione: 2008
Produzione: Di Giovanni Clarita, Gramitto Ricci Stefano, studio SGR, Videolina
Data di registrazione: 2007/05-2007/01, 207/05-2007/01
Data di pubblicazione: 2008
Comune:
Alghero, Oristano, San Sperate
Tipologia: documentari
Argomento: Arte
Lingua: italiano
Sottotitoli: Fragilità e serialità, Il tragediografo, L'ordine astratto, Seza parole
Tipologia: documentari
Argomento: Arte
Lingua: italiano
Sottotitoli: Fragilità e serialità, Il tragediografo, L'ordine astratto, Seza parole
Descrizione:
Quattro artisti sardi contemporanei a confronto: l'astrattista Giovanni Carta, che abbandona presto il realismo accademico per dipingere tele monocrome, un giovane serialista, Gianni Nieddu, che staziona davanti alle sue opere e le racconta; un autore che si sta dedicando con grande energia anche alla pittura, Filippo Martinez, dando forma alle sue storie prima scritte e poi filmate. E Pinuccio Sciola, artista "senza parole" che suona le sue sculture in pietra, arcaiche e contemporanee al tempo stesso.