Sardegna andata e ritorno, 2
Titolo:
Sardegna andata e ritorno, 2
Autore: Di Giovanni Clarita
Regia: Di Giovanni Clarita
Montaggio: SGR Studio
Musiche: Antonello Salis, Raimondo Dore, Riccardo Lay
Tecnico audio: Gramitto Ricci Stefano
Riprese: Abis Maurizio, Mechilli Simone, Perali Lucia
Luci: Abis Maurizio, Mechilli Simone
Fotografia: Gramitto Stefano
Sigla: Rinaldi Furio
Testi: Di Giovanni Clarita
Interventi: Lay Riccardo, Salis Antonello, Satta Sandro
Autore: Di Giovanni Clarita
Regia: Di Giovanni Clarita
Montaggio: SGR Studio
Musiche: Antonello Salis, Raimondo Dore, Riccardo Lay
Tecnico audio: Gramitto Ricci Stefano
Riprese: Abis Maurizio, Mechilli Simone, Perali Lucia
Luci: Abis Maurizio, Mechilli Simone
Fotografia: Gramitto Stefano
Sigla: Rinaldi Furio
Testi: Di Giovanni Clarita
Interventi: Lay Riccardo, Salis Antonello, Satta Sandro
Editore:
Thorn & Sun communication S.r.l.
Produzione: contributo Imaie, Di Giovanni Clarita, Gramitto Ricci Stefano, SGR Studio, Videolina
Data di registrazione: 2007/05-2007/01
Data di pubblicazione: 2008
Produzione: contributo Imaie, Di Giovanni Clarita, Gramitto Ricci Stefano, SGR Studio, Videolina
Data di registrazione: 2007/05-2007/01
Data di pubblicazione: 2008
Comune:
Roma
Tipologia: documentari
Argomento: Musica
Lingua: italiano
Sottotitoli: L'origine del jazz sardo. Il gruppo Cadmo
Tipologia: documentari
Argomento: Musica
Lingua: italiano
Sottotitoli: L'origine del jazz sardo. Il gruppo Cadmo
Descrizione:
Il filmato racconta la nascita del gruppo Cadmo negli anni Settanta. Storica e pioneristica formazione jazz , evocata attraverso la testimonianza a Roma di tre protagonisti ancora attivissimi sulla scena: l'energico Antonello Salis, l'ascetico Riccardo Lay, Sandro Satta, e il saxofonista che ne traccia la memoria e i legami.