"Sa Die da sa Sardigna. "L'orgoglio di un popolo". 30° anniversario"

video

autore: Giuseppe Sanna

diritti di utilizzo:

In occasione del 30° anniversario de “sa Die de sa Sardigna” istituita dal Consiglio regionale della Sardegna con la Legge Regionale 14 settembre 1993, n. 44, nominandola Giornata del popolo sardo, si sono tenuti, nell’arco di tre giornate dedicate, cerimonie solenni, rappresentazioni storiche, occasioni di studio e approfondimento, laboratori, iniziative culturali. A partire dal 28 aprile, ricorrenza dell'insurrezione popolare del 1794 con la quale si allontanarono da Cagliari i Piemontesi e il viceré Balbiano in seguito al rifiuto del governo torinese di soddisfare le richieste dell'isola titolare del Regno di Sardegna, si sono svolte iniziative nei luoghi simbolo della rivolta. In primo luogo a Cagliari, partendo dalla città sede del governo sabaudo e da cui partì la scintilla e gli altri centri in cui si diffuse la rivolta: Sassari, Nuoro, Bono, paese natale del politico Giovanni Maria Angioj, ispiratore della sollevazione popolare.

diretto da: Giuseppe Sanna

Luogo: Cagliari

Visualizzazioni: 966

Sottotitoli: /subtitles/videos/64b903cc1be1f6500d6215fc.vtt

Produzione: Regione Autonoma della Sardegna

Testi: Emanuela Serra

Licenza: Copyright

Condizioni di utilizzo: tutti i diritti riservati

Riprese: Angelo Deidda, Andrea Pau, Salvatore Perrotta, Maurizio Pinna, Daniele Rosano

Voce: Rita Denotti

Post-produzione: Alessandro Sanna

Formato fruibile: mp4

Realizzazione: Essevideo s.a.s.

Tecnico audio: Ignazio Marcia, Green studio

Data di realizzazione: 2023-04-28

Diritti: Regione Autonoma della Sardegna