Incontro con Maria Carta
Titolo:
Incontro con Maria Carta
Autore: Cucciolla Riccardo
Regia: Trapani Enzo, Vitelli Marino Gina (assistente)
Collaborazione tecnica: Abbate Ivio Pasquale (assistente di studio), Soviero Tullio (caposquadra tecnica)
Montaggio: Fadda G.
Assistente di studio: Abbate Livio Pasquale
Musiche: Rizzone Fiorenzo (assistente musicale)
Tecnico audio: Piccone Bernardo
Scenografia: Celone Enzo
Riprese: Baldoni Antonio, Botta Adolfo, D'Orta Raffaele, Varzi Florido
Luci: Ferrari Franco
Fotografia: Pinna Franco
Testi: Magno Velia
Interventi: Cabizza Aldo (chitarra), Michelini Luciano (organo), Pippia Peppino (fisarmonica)
Autore: Cucciolla Riccardo
Regia: Trapani Enzo, Vitelli Marino Gina (assistente)
Collaborazione tecnica: Abbate Ivio Pasquale (assistente di studio), Soviero Tullio (caposquadra tecnica)
Montaggio: Fadda G.
Assistente di studio: Abbate Livio Pasquale
Musiche: Rizzone Fiorenzo (assistente musicale)
Tecnico audio: Piccone Bernardo
Scenografia: Celone Enzo
Riprese: Baldoni Antonio, Botta Adolfo, D'Orta Raffaele, Varzi Florido
Luci: Ferrari Franco
Fotografia: Pinna Franco
Testi: Magno Velia
Interventi: Cabizza Aldo (chitarra), Michelini Luciano (organo), Pippia Peppino (fisarmonica)
Editore:
RAI
Data di trasmissione: 1972/07/12
Data di trasmissione: 1972/07/12
Tipologia:
1
Argomento: Lingua sarda, Musica, Storia e tradizioni
Lingua: italiano, sardo
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Argomento: Lingua sarda, Musica, Storia e tradizioni
Lingua: italiano, sardo
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Descrizione:
In questo filmato del 1972, Maria Carta, nata a Siligo il 24 giugno del 1934 e morta a Roma il 22 settembre 1994, considerata una fra le voci più belle del panorama musicale folkloristico e un'artista fra i più dotati della Sardegna, interagisce con la recitazione di Riccardo Cucciolla. Maria Carta recita versi e canta canzoni della tradizione sarda e veicola nella sua arte le linee essenziali dell'identità e dell'arte sarda.