Sardegna quasi un continente
Titolo:
Sardegna quasi un continente
Autore: Serra Marcello
A cura di: Serra Marcello
Musiche: Porrino Ennio
Voce: Muroni Antonello
Autore: Serra Marcello
A cura di: Serra Marcello
Musiche: Porrino Ennio
Voce: Muroni Antonello
Collana:
Gli Archivi della Memoria
Curatore collana: Cannas Romano
Raccolta: Archivio Rai
E' composta da: Dentro la Sardegna. I puntata. Una comunità spinta ai margini; Dentro la Sardegna. III puntata. Polverizzazione e mercato; Il bosco dei cavalli selvaggi; La civiltà nuragica; La Sardegna un itinerario nel tempo. I parte; La Sardegna un itinerario nel tempo. II parte; La Sardegna un itinerario nel tempo. III parte; Su Balente e sa 'Emina
Curatore collana: Cannas Romano
Raccolta: Archivio Rai
E' composta da: Dentro la Sardegna. I puntata. Una comunità spinta ai margini; Dentro la Sardegna. III puntata. Polverizzazione e mercato; Il bosco dei cavalli selvaggi; La civiltà nuragica; La Sardegna un itinerario nel tempo. I parte; La Sardegna un itinerario nel tempo. II parte; La Sardegna un itinerario nel tempo. III parte; Su Balente e sa 'Emina
Tipologia:
documentari
Argomento: Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Soggetto: Abiti tradizionali, Intreccio, Pesca, SEDILO - Feste e giochi tradizionali - Ardia
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Argomento: Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Soggetto: Abiti tradizionali, Intreccio, Pesca, SEDILO - Feste e giochi tradizionali - Ardia
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Descrizione:
La Sardegna è uno dei frammenti di quella grande terra scomparsa durante un cataclisma dell'Era terziaria che ha conservato i profili e le prospettive delle sue origini nella forma aspra e frastagliata delle sue coste. L'assalto del mare e del vento hanno appunto ricamato le sue coste e sagomato la sua natura. Il filmato propone un viaggio affascinante nelle origini antiche e nel presente della seconda isola del Mediterraneo.
Note:
Presentazione di Salvatore Mereu