Canne al vento, 4
Titolo:
Canne al vento, 4
Regia: Landi Mario
Interpreti: Aveta Anna Maria, Barbara Paola, Belli Marisa, Campa Miranda, Carli Laura, Costantini Pierluigi, Cundari Mico, D'Angelo Carlo, Duse Vittorio, Ferro Lida, Gheraldi Cesarina, Gherardi Olga, Greci Josè, Greco Cosetta, Interlenghi Franco, Livesi Rita, Lupi Roldano, Maino Gin, Michelotti Diego, Minervini Gianni, Nicotra Giancarlo, Perna Tina, Pescarola Vera, Piloto Camillo
Musiche: Porrino Ennio
Scenografia: Voglino Emilio
Luci: Caracciolo Alberto
Regia: Landi Mario
Interpreti: Aveta Anna Maria, Barbara Paola, Belli Marisa, Campa Miranda, Carli Laura, Costantini Pierluigi, Cundari Mico, D'Angelo Carlo, Duse Vittorio, Ferro Lida, Gheraldi Cesarina, Gherardi Olga, Greci Josè, Greco Cosetta, Interlenghi Franco, Livesi Rita, Lupi Roldano, Maino Gin, Michelotti Diego, Minervini Gianni, Nicotra Giancarlo, Perna Tina, Pescarola Vera, Piloto Camillo
Musiche: Porrino Ennio
Scenografia: Voglino Emilio
Luci: Caracciolo Alberto
Collana:
Canne al vento
Raccolta: Archivio Rai
E' composta da: Canne al vento, 1; Canne al vento, 2; Canne al vento, 3
Raccolta: Archivio Rai
E' composta da: Canne al vento, 1; Canne al vento, 2; Canne al vento, 3
Tipologia:
film
Argomento: Letteratura
Lingua: italiano
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Argomento: Letteratura
Lingua: italiano
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Descrizione:
Efix spera che don Predu e Noemi si sposino, ma lei rifiuta di accettare la proposta di matrimonio del cugino. Efix, diventato ormai cieco, pensando che quell'accecamento sia il castigo di Dio al suo passato delitto, lascia la casa e vive mendicando. Dopo molto tempo, durante il quale i suoi paesani lo credono in America, ritorna finalmente al paese e scopre che Giacinto lavora come mugnaio e che Grixenda ne è la fidanzata. Anche Noemi accetta l'offerta di don Predu di rilevare il podere salvandoli dalla miseria. Ormai sereno e consolato della buona sorte delle sue ex padrone, Efix può riposare e muore il giorno delle nozze di Noemi.
Note:
Arredamento: Fabriani Paolo, Costumi: Romanini Gaia, Personaggi e interpreti: Efix (D'Angelo Carlo); Lia (Belli Marisa); Don Zame (Costantini Pierluigi); Ruth (Campa Miranda); Ester (Ferro Lida); Noemi (Greco Cosetta); Giacinto (Interlenghi Franco); Maddalena (Maino Gin); Don Predu (Roldano Lupi); Grixenda (Greci Josè); Natolia (Gherardi Olga); Pottoi (Carli Laura); Kallina (Gheraldi Cesarina); Assunta (Aveta Anna Maria); Elias (Minervini Gianni ); Milese (Michelotti Diego); Pacciana (Perna Tina); Baingia (Barbara Paola); Maria Addolorata (Livesi Rita); Zuannantoni (Nicotra Giancarlo); Stefana (Pescarola Vera); Ufficiale giudiziario (Duse Vittorio); Gonario (Cundari Mico); Prete Paskale (Piloto Camillo), Riduzione televisiva: Callegari Gian Paolo, Tratto dal romanzo di Grazia Deledda