Il bosco dei cavalli selvaggi
Titolo:
Il bosco dei cavalli selvaggi
Autore: Serra Marcello
Regia: Ruffo Elio
Musiche: Porrino Ennio
Fotografia: Thelluna Eugenio
Autore: Serra Marcello
Regia: Ruffo Elio
Musiche: Porrino Ennio
Fotografia: Thelluna Eugenio
Componente:
DVD Il bosco dei cavalli selvaggi - La civiltà nuragica
Collana: Gli Archivi della Memoria
Raccolta: Archivio Rai
E' composta da: Dentro la Sardegna. I puntata. Una comunità spinta ai margini; Dentro la Sardegna. III puntata. Polverizzazione e mercato; La civiltà nuragica; La Sardegna un itinerario nel tempo. I parte; La Sardegna un itinerario nel tempo. II parte; La Sardegna un itinerario nel tempo. III parte; Su Balente e sa'Emina
Collana: Gli Archivi della Memoria
Raccolta: Archivio Rai
E' composta da: Dentro la Sardegna. I puntata. Una comunità spinta ai margini; Dentro la Sardegna. III puntata. Polverizzazione e mercato; La civiltà nuragica; La Sardegna un itinerario nel tempo. I parte; La Sardegna un itinerario nel tempo. II parte; La Sardegna un itinerario nel tempo. III parte; Su Balente e sa'Emina
Comune:
Gesturi
Tipologia: documentari
Argomento: Ambiente e territorio, Flora e fauna, Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Tipologia: documentari
Argomento: Ambiente e territorio, Flora e fauna, Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Descrizione:
Il filmato è un interessante documentario sulla Giara e i famosi cavallini che la abitano. Esigenza narrativa è quella di innalzare la realtà descritta, anche con citazioni di miti classici e di testi poetici. Alla descrizione prettamente floro-faunistica del territorio si aggiungono le immagini delle testimonianze preistoriche che quasi fanno parte della natura dell'altopiano, a rafforzare l'idea di una presenza atavica sulla Giara dei cavallini.