“Le edizioni antiche e rare della Biblioteca regionale 1861-1946” - pagine che raccontano la Sardegna
Titolo:
“Le edizioni antiche e rare della Biblioteca regionale 1861-1946” - pagine che raccontano la Sardegna
Autore: Regione Autonoma della Sardegna
A cura di: Assessorato alla Pubblica istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Testi: Gabriella Garbati
Autore: Regione Autonoma della Sardegna
A cura di: Assessorato alla Pubblica istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Testi: Gabriella Garbati
Editore:
Regione Autonoma della Sardegna
Produzione: Regione Autonoma della Sardegna
Data di pubblicazione: 28/09/2011
Produzione: Regione Autonoma della Sardegna
Data di pubblicazione: 28/09/2011
Descrizione:
guida alla Mostra “Le edizioni antiche e rare della Biblioteca regionale 1861-1946” - pagine che raccontano la Sardegna-. Biblioteca Regionale tenutasi a Cagliari dal 28 settembre al 30 novembre 2011
Note:
La guida descrive brevemente i volumi del fondo rari della Biblioteca regionale esposti nelle nove sezioni in cui è suddivisa la mostra. Il percorso espositivo narra le vicende storiche e culturali della Sardegna, dal 1861 fino al 1946. Accanto alle pubblicazioni di natura poetica, narrativa e saggistica dei più importanti intellettuali sardi e italiani dei primi del ‘800 fino alla prima metà del Novecento, trovano spazio anche pubblicazioni periodiche, che in buona parte hanno rappresentato la società del tempo. Nelle bacheche sono esposti volumi con i quali si è inteso dare un saggio della varietà dei temi e degli interessi della società sarda del passato: poesia, saggistica, narrativa, arte