In Limba : Novelline popolari sarde, n. 2
Titolo:
In Limba : Novelline popolari sarde, n. 2
Autore: Maccioni Cristina
Autore dell'opera: Tradizione popolare trascritta da Mango Francesco
Regia: Maccioni Cristina
Musiche: Veloce Stella
Tecnico audio: Zurru Davide
Letture: Murtas Clara
Autore: Maccioni Cristina
Autore dell'opera: Tradizione popolare trascritta da Mango Francesco
Regia: Maccioni Cristina
Musiche: Veloce Stella
Tecnico audio: Zurru Davide
Letture: Murtas Clara
Programma:
In Limba
Conduttore: Maccioni Cristina
Raccolta: Archivio Rai
E' parte di: In Limba, Novelline popolari sarde
Conduttore: Maccioni Cristina
Raccolta: Archivio Rai
E' parte di: In Limba, Novelline popolari sarde
Tipologia:
narrativa, trasmissioni radiofoniche
Argomento: Letteratura, Lingua sarda
Lingua: italiano, sardo
Argomento: Letteratura, Lingua sarda
Lingua: italiano, sardo
Descrizione:
In Limba è una trasmissione che propone testi letterari o teatrali integralmente in lingua sarda. In quattro puntate Clara Murtas legge alcune novelline da questo testo dell’ultimo decennio dell’ottocento recentemente ripubblicato nella Bibliotheca sarda della Ilisso. Francesco Mango era un insegnante calabrese, collaboratore di Pitrè, demologo per passione, che trascorse alcuni anni della sua vita a Cagliari e sposò una sarda che lo aiutò nella pubblicazione di questi raccontini in cagliaritano, trascritti come se fossero raccontati a voce. In questa puntata si leggono: Sa morti de su poberu, Sa filla de sa pobera, Sa folla de sa rosa, Sa picciocca nimiga de su fumu.
Note:
Introduzione di Lavinio Cristina