Vai al contenuto della pagina

home

Logo Regione Sardegna

Capitols de cort del stament militar de Sardenya

Titolo: Capitols de cort del stament militar de Sardenya
Titolo originale: Capitols de cort, del stament militar de Sardenya. Ara novamet restampats, y de nou añadits, y stampats los capitols dels parlaments respectivament celebrats per los illustrissims señors don Ioan Coloma, y don Miquel de Moncada lloctinents y capitans generals del present reyne. Ab molta diligencia y curiositat revists per lo magnifich Pere Ioan Arquer, cavaller y regidor del stat de Maça, ab los summaris en lo marge de cascun capitol decretat
Autore: Arquer Pietro Giovanni, Bellit Francesco, Sardegna (regno)
Tipologia: Monografie - saggi
Argomento: Economia e società, Storia e tradizioni
Lingua: Catalano
Data di realizzazione: 1591
Proprietario della risorsa: Biblioteca Comunale di Sassari
Locazione della risorsa: Sassari, Biblioteca comunale
Numero inventario: 15379
Diritti: Biblioteca Comunale Sassari
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: A-NC-ND (Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate)
Collocazione: Antico T III C 14
Abstract: Raccolta dei Capitoli di Corte dello Stamento militare del Parlamento del Regno di Sardegna e di alcuni Capitoli dell'assemblea dei tre Stamenti riuniti, pubblicati a cura di Pietro Giovanni Arquer nel 1591, a un anno di distanza dalla prima pubblicazione del 1590. L'autore si basò sul contenuto di una precedente pubblicazione dei Capitoli di Corte dello Stamento militare, curata nel 1572 da Francesco Bellit, a cui aggiunse i capitoli dei Parlamenti dei viceré Giovanni Coloma (1572-1574) e Michele de Moncada (1583) e i sommari marginali. L'opera venne stampata a Cagliari dallo stampatore Francesco Guarnerio per Giovanni Maria Galcerino.

Descrizione: Digitalizzazione integrale dell'esemplare conservato presso la Biblioteca Comunale di Sassari. Il volume, di cui sono noti altri nove esemplari in Italia (sette conservati presso altre biblioteche sarde) e due in Spagna, è piuttosto deteriorato, mutilo del frontespizio (sostituito da una carta con testo manoscritto), delle carte **2-**4, X2-X4 e dei fascicoli a6 e b6. In fase di rilegatura, realizzata in epoca moderna con dorso in pelle e piatti rivestiti in tela, la carta *3 è stata erroneamente rilegata dopo la carta *4. Le carte piuttosto logore nei margini sono state ricoperte di velina e parzialmente ricostruite. Della legatura originale residuano i piatti in pergamena rilegati in principio e in fine. Presenti annotazioni manoscritte nelle carte di guardia della legatura originale.
ID: 681509
Impronta: a.ar n.ns a-e- trdo (3) 1591 (R) - vai alla scheda su SardegnaCinquecentine
Link risorsa: //www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=2436&id=681509