Commentarii in octo Aristotelis Physicae auscultationis libros
Titolo:
Commentarii in octo Aristotelis Physicae auscultationis libros
Titolo originale: Simplicii Commentarii in octo Aristotelis Physicae auscultationis libros. Cum ipso Aristotelis contextu à Gentiano Herveto Aurelio nova ac fideli interpretatione donati. Huc accessit index copiosissimus, omnium quae in hoc opere notatu digna continentur, quae etiam in margine ad studiosorum utilitatem collocavimus, cum eiusdem auctoris vita nunc primum in lucem edita
Autore: Aristoteles, Hervet Gentian, Simplicius
Titolo originale: Simplicii Commentarii in octo Aristotelis Physicae auscultationis libros. Cum ipso Aristotelis contextu à Gentiano Herveto Aurelio nova ac fideli interpretatione donati. Huc accessit index copiosissimus, omnium quae in hoc opere notatu digna continentur, quae etiam in margine ad studiosorum utilitatem collocavimus, cum eiusdem auctoris vita nunc primum in lucem edita
Autore: Aristoteles, Hervet Gentian, Simplicius
Editore:
eredi di Lucantonio Giunta
Luogo di pubblicazione: Venezia
Progetto di digitalizzazione: Tutela e valorizzazione del fondo antico, raro e di pregio - Finanziamento MiBAC 2018 (D.l. 50/2017, art. 22, comma 7 quater)
Agenzia di digitalizzazione: Microsystem Srl
Biblioteca: Biblioteca comunale Sassari
Data di creazione: 2019-11-06 12:05:46
Luogo di pubblicazione: Venezia
Progetto di digitalizzazione: Tutela e valorizzazione del fondo antico, raro e di pregio - Finanziamento MiBAC 2018 (D.l. 50/2017, art. 22, comma 7 quater)
Agenzia di digitalizzazione: Microsystem Srl
Biblioteca: Biblioteca comunale Sassari
Data di creazione: 2019-11-06 12:05:46
Fondo:
Fondo Antico (provenienza Biblioteca Paquale Tola)
Raccolta: Fondo antico della Biblioteca comunale di Sassari
Raccolta: Fondo antico della Biblioteca comunale di Sassari
Tipologia:
Monografie - saggi
Argomento: Letteratura, Storia e tradizioni
Lingua: Latino
Data di realizzazione: 1551
Proprietario della risorsa: Biblioteca Comunale di Sassari
Locazione della risorsa: Sassari, Biblioteca comunale
Numero inventario: 16999
Diritti: Biblioteca comunale Sassari
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: A-NC-ND (Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate)
Collocazione: Antico T VI C 11
Argomento: Letteratura, Storia e tradizioni
Lingua: Latino
Data di realizzazione: 1551
Proprietario della risorsa: Biblioteca Comunale di Sassari
Locazione della risorsa: Sassari, Biblioteca comunale
Numero inventario: 16999
Diritti: Biblioteca comunale Sassari
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: A-NC-ND (Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate)
Collocazione: Antico T VI C 11
Abstract:
Commentario agli otto libri di fisica di Aristotele curato da Simplicio con traduzione del testo aristotelico di Gentian Hervet, pubblicato dagli eredi di Lucantonio Giunta nel 1551 a Venezia.
Descrizione: Digitalizzazione integrale dell'opera di Simplicio Commentario alla fisica di Aristotele tradotto da Gentian Hervet. Unico esemplare conservato in Sardegna. Volume in ottimo stato di conservazione, restaurato e rilegato in piena pergamena con lacci in pelle allumata, composto da 262 carte in folio, presenta una errata sequenza nella disposizione delle pagine 35-38. Il volume proviene dalla biblioteca di Pasquale Tola (1800-1874) magistrato, politico e storico sassarese, come si evince dal timbro presente nel frontespizio e in numerose altre carte.
Descrizione: Digitalizzazione integrale dell'opera di Simplicio Commentario alla fisica di Aristotele tradotto da Gentian Hervet. Unico esemplare conservato in Sardegna. Volume in ottimo stato di conservazione, restaurato e rilegato in piena pergamena con lacci in pelle allumata, composto da 262 carte in folio, presenta una errata sequenza nella disposizione delle pagine 35-38. Il volume proviene dalla biblioteca di Pasquale Tola (1800-1874) magistrato, politico e storico sassarese, come si evince dal timbro presente nel frontespizio e in numerose altre carte.
ID: 681505
Impronta: a-CI s,oc ioi- goau (3) 1551 (R) - vai alla scheda su SardegnaCinquecentine
Link risorsa: //www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=2436&id=681505
Impronta: a-CI s,oc ioi- goau (3) 1551 (R) - vai alla scheda su SardegnaCinquecentine
Link risorsa: //www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=2436&id=681505