Le historie vinitiane
Titolo:
Le historie vinitiane
Titolo originale: Le historie vinitiane di Marco Antonio Sabellico, divise in tre deche con tre libri della quarta deca. Novamente da messer Lodovico Dolce in volgare tradotte
Titolo alternativo: Decades rerum Venetarum, Historiae rerum Venetiarum ab urbe condita
Autore: Sabellico Marco Antonio
Titolo originale: Le historie vinitiane di Marco Antonio Sabellico, divise in tre deche con tre libri della quarta deca. Novamente da messer Lodovico Dolce in volgare tradotte
Titolo alternativo: Decades rerum Venetarum, Historiae rerum Venetiarum ab urbe condita
Autore: Sabellico Marco Antonio
Editore:
Navò Curzio Troiano
Luogo di pubblicazione: Venezia
Progetto di digitalizzazione: Tutela e valorizzazione del fondo antico, raro e di pregio - Finanziamento MiBAC 2018 (D.l. 50/2017, art. 22, comma 7 quater)
Agenzia di digitalizzazione: Microsystem Srl
Biblioteca: Biblioteca comunale Sassari
Data di creazione: 2019-11-06 12:05:46
Luogo di pubblicazione: Venezia
Progetto di digitalizzazione: Tutela e valorizzazione del fondo antico, raro e di pregio - Finanziamento MiBAC 2018 (D.l. 50/2017, art. 22, comma 7 quater)
Agenzia di digitalizzazione: Microsystem Srl
Biblioteca: Biblioteca comunale Sassari
Data di creazione: 2019-11-06 12:05:46
Fondo:
Fondo Antico (provenienza Biblioteca Paquale Tola)
Raccolta: Fondo antico della Biblioteca comunale di Sassari
Raccolta: Fondo antico della Biblioteca comunale di Sassari
Tipologia:
Monografie - saggi
Argomento: Letteratura, Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Data di realizzazione: 1544
Proprietario della risorsa: Biblioteca Comunale di Sassari
Locazione della risorsa: Sassari, Biblioteca comunale
Numero inventario: 17095
Diritti: Biblioteca Comunale Sassari
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: A-NC-ND (Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate)
Collocazione: Antico T VI E 3
Argomento: Letteratura, Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Data di realizzazione: 1544
Proprietario della risorsa: Biblioteca Comunale di Sassari
Locazione della risorsa: Sassari, Biblioteca comunale
Numero inventario: 17095
Diritti: Biblioteca Comunale Sassari
Condizioni di utilizzo: Alcuni diritti riservati
Licenza: Creative Commons: A-NC-ND (Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate)
Collocazione: Antico T VI E 3
Abstract:
Edizione del 1544 delle Storie veneziane di Marco Antonio Sabellico studioso e umanista della seconda metà del XV secolo, il cui vero nome era Marc'Antonio Coccia. Si tratta della prima edizione tradotta in italiano da Lodovico Dolce. La prima edizione dell'opera in latino risale al 1487 con il titolo originale di Decades rerum Venetarum poi mutato, nelle successive edizioni in Historiae rerum Venetiarum ab urbe condita. L'autore, fin dalla prima edizione ricevette un singolare privilegio di stampa personalizzato a tutela del suo diritto di scelta dell'editore.
Descrizione: Digitalizzazione integrale del volume conservato presso la Biblioteca Comunale di Sassari, unico esemplare conservato in Sardegna; in buono stato di conservazione, integro, rilegato in mezza pergamena con nervi passanti e piatti rivestiti in carta decorata, composto da 294 carte in quarto. Il volume proviene dalla biblioteca di Pasquale Tola (1800-1874) magistrato, politico e storico sassarese, come si evince dal timbro presente nel frontespizio e in numerose altre carte.
Descrizione: Digitalizzazione integrale del volume conservato presso la Biblioteca Comunale di Sassari, unico esemplare conservato in Sardegna; in buono stato di conservazione, integro, rilegato in mezza pergamena con nervi passanti e piatti rivestiti in carta decorata, composto da 294 carte in quarto. Il volume proviene dalla biblioteca di Pasquale Tola (1800-1874) magistrato, politico e storico sassarese, come si evince dal timbro presente nel frontespizio e in numerose altre carte.
ID: 681437
Impronta: toca a.n- anon scre (3) 1544 (R) - vai alla scheda su SardegnaCinquecentine
Link risorsa: //www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=2436&id=681437
Impronta: toca a.n- anon scre (3) 1544 (R) - vai alla scheda su SardegnaCinquecentine
Link risorsa: //www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=2436&id=681437