Tecniche di produzione di fienosilo fasciato
Titolo:
Tecniche di produzione di fienosilo fasciato
Autore: Agenzia Laore Sardegna
Autore: Agenzia Laore Sardegna
Data di creazione:
2017-11-10 11:29:40
Raccolta:
Foraggicoltura moderna
Argomento:
Ambiente e territorio
Diritti: © Agenzia Laore Sardegna
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Diritti: © Agenzia Laore Sardegna
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Descrizione:
Il volume fornisce agli operatori delle imprese zootecniche indicazioni pratiche e nozioni per ottenere in azienda foraggi di alta qualità da impiegare nella razione alimentare dell'allevamento.
L’argomento è di particolare interesse sopratutto nei casi dove la scarsa qualità dei foraggi prodotti in azienda costringe ad eccessivi approvvigionamenti extra aziendali per far fronte alle esigenze nutrizionali degli animali, con conseguente aggravio dei costi di produzione.
La pubblicazione approfondisce in modo specifico il tema della conservazione dei foraggi e individua nella tecnica della fasciatura un sistema ottimale per mantenere invariate nel tempo le caratteristiche qualitative dei foraggi. Questa tecnica prevede il rivestimento delle singole balle di fieno con film plastici da applicare sul campo in post raccolta con l'ausilio di fasciatrici meccaniche.
L'opuscolo è parte della raccolta “Foraggicoltura moderna” che comprende un insieme di pubblicazioni multimediali sulla foraggicoltura, sulla conservazione degli alimenti e sull'agricoltura conservativa, temi di grande interesse per gli operatori del settore.
L’argomento è di particolare interesse sopratutto nei casi dove la scarsa qualità dei foraggi prodotti in azienda costringe ad eccessivi approvvigionamenti extra aziendali per far fronte alle esigenze nutrizionali degli animali, con conseguente aggravio dei costi di produzione.
La pubblicazione approfondisce in modo specifico il tema della conservazione dei foraggi e individua nella tecnica della fasciatura un sistema ottimale per mantenere invariate nel tempo le caratteristiche qualitative dei foraggi. Questa tecnica prevede il rivestimento delle singole balle di fieno con film plastici da applicare sul campo in post raccolta con l'ausilio di fasciatrici meccaniche.
L'opuscolo è parte della raccolta “Foraggicoltura moderna” che comprende un insieme di pubblicazioni multimediali sulla foraggicoltura, sulla conservazione degli alimenti e sull'agricoltura conservativa, temi di grande interesse per gli operatori del settore.