Vai al contenuto della pagina

home

Logo Regione Sardegna

Tecniche di Agricoltura conservativa

TECNICHE DI AGRICOLTURA CONSERVATIVA copertina
Titolo: Tecniche di Agricoltura conservativa
Autore: Agenzia Agris Sardegna, Agenzia Laore Sardegna
Data di creazione: 2017-11-10 10:21:56
Descrizione: Con il termine “agricoltura conservativa” si intende un approccio alla gestione delle colture che ha lo scopo di
Incrementare la produttività delle imprese, aumentare la sicurezza alimentare e, allo stesso tempo, preservare le condizioni ambientali degli escosistemi.

Le tecniche colturali praticate con l’agricoltura conservativa si basano su tre principi fondamentali: minimo disturbo meccanico del suolo con le lavorazioni; mantenimento di copertura vegetale e razionale gestione dei residui colturali sulla superficie del suolo; diversificazione nel tempo e nello spazio delle specie coltivate con adeguati avvicendamenti colturali e/o consociazioni.

La pubblicazione fornisce una panoramica sull'agricoltura conservativa, descrive i metodi di transizione dall'agricoltura convenzionale, illustra i risultati della sperimentazione condotta in Sardegna ed evidenzia la grande importanza assunta da queste pratiche nel contesto della Politica Agricola Comunitaria.

L'opuscolo è parte della raccolta “Foraggicoltura moderna” che comprende un insieme di pubblicazioni multimediali sulla foraggicoltura, sulla conservazione degli alimenti e sull'agricoltura conservativa, temi di grande interesse per gli operatori delle imprese zootecniche.