Descrittione di tutta Italia [...]
Titolo:
Descrittione di tutta Italia [...]
Titolo alternativo: Descrittione di tutta Italia di F. Leandro Alberti bolognese, nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, le Signorie delle Città, & dè i Castelli, co i nomi antichi, & moderni…Et più gli huomini famosi, che l'hanno illustrata, i monti, i laghi, i fiumi,…Aggiuntaui nuouamente la descrittione di tutte l’isole pertinenti ad essa Italia, del medesimo autore descritte con bellissimo ordine. Con le sue tavole copiosissime, delle cose più memorabili.
Autore: Alberti Leandro (1479-1553?)
Titolo alternativo: Descrittione di tutta Italia di F. Leandro Alberti bolognese, nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, le Signorie delle Città, & dè i Castelli, co i nomi antichi, & moderni…Et più gli huomini famosi, che l'hanno illustrata, i monti, i laghi, i fiumi,…Aggiuntaui nuouamente la descrittione di tutte l’isole pertinenti ad essa Italia, del medesimo autore descritte con bellissimo ordine. Con le sue tavole copiosissime, delle cose più memorabili.
Autore: Alberti Leandro (1479-1553?)
Editore:
Ludovico degli Avanzi
Data di pubblicazione: 1561
Luogo di pubblicazione: Venezia
Biblioteca: Biblioteca Regionale
Data di pubblicazione: 1561
Luogo di pubblicazione: Venezia
Biblioteca: Biblioteca Regionale
Tipologia:
Monografie - saggi
Argomento: Ambiente e territorio, Luoghi della cultura, Storia e tradizioni
Lingua: italiano, latino
Locazione della risorsa: Cagliari, Biblioteca regionale
Collocazione: LIBRI RARI A001
Argomento: Ambiente e territorio, Luoghi della cultura, Storia e tradizioni
Lingua: italiano, latino
Locazione della risorsa: Cagliari, Biblioteca regionale
Collocazione: LIBRI RARI A001
Note:
Legatura in pergamena col nome dell'autore e il titolo manoscritto sul dorso del Volume; fogli spruzzati in azzurrino. Formato da due parti in un unico volume. Il titolo della parte seconda è "Isole appartenenti alla Italia […]". Iniziali M. T. incise sul fronte e varie note manoscritte fra cui la nota "nunc ex biblioth. Lombardis". Presenti 503 carte; 4°, cm. 21