Qui radio Sardegna. Dagli archivi della memoria voci e suoni di un'isola che cambia : Partigiani, n. 04
Titolo:
Qui radio Sardegna. Dagli archivi della memoria voci e suoni di un'isola che cambia : Partigiani, n. 04
Regia: Maccioni Cristina, Martis Stefania
Tecnico audio: Lodi Rizzini Mauro, Zucca Raffaele
Interventi: Brigaglia Manlio, Mulas Tonino
Regia: Maccioni Cristina, Martis Stefania
Tecnico audio: Lodi Rizzini Mauro, Zucca Raffaele
Interventi: Brigaglia Manlio, Mulas Tonino
Programma:
Qui radio Sardegna. Dagli archivi della memoria voci e suoni di un'isola che cambia
Conduttore: Sanna Giovanni
Raccolta: Archivio Rai
Conduttore: Sanna Giovanni
Raccolta: Archivio Rai
Tipologia:
trasmissioni radiofoniche
Argomento: Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Argomento: Storia e tradizioni
Lingua: italiano
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Descrizione:
Per Resistenza italiana (chiamata anche Resistenza partigiana o più semplicemente Resistenza) si intende l'opposizione, militare e politica, condotta durante la II guerra mondiale - dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 e la conseguente invasione dell'Italia da parte della Germania nazista - nei confronti degli occupanti e della Repubblica Sociale Italiana da parte di liberi individui, partiti e movimenti organizzati in formazioni partigiane, nonché delle ricostituite forze armate del Regno del Sud che combatterono a fianco degli Alleati.