Passo a due : Pastoralismo, n. 21
Titolo:
Passo a due : Pastoralismo, n. 21
Autore: Cannas Romano, Masala Maria Paola
Regia: Maccioni Cristina
Collaborazione: Schiffini Serena
Tecnico audio: Marcialis Damiano
Interventi: Bandinu Bachisio, Sio Banne
Autore: Cannas Romano, Masala Maria Paola
Regia: Maccioni Cristina
Collaborazione: Schiffini Serena
Tecnico audio: Marcialis Damiano
Interventi: Bandinu Bachisio, Sio Banne
Programma:
Passo a due, idee a confronto tra modernità e tradizione
Conduttore: Cannas Romano, Masala Maria Paola
Raccolta: Archivio Rai
Conduttore: Cannas Romano, Masala Maria Paola
Raccolta: Archivio Rai
Tipologia:
interviste, trasmissioni radiofoniche
Argomento: Lingua sarda, Storia e tradizioni
Lingua: italiano, sardo
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Argomento: Lingua sarda, Storia e tradizioni
Lingua: italiano, sardo
Diritti: © Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.
Condizioni di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Licenza: Copyright (tutti i diritti riservati)
Descrizione:
La figura del pastore costituisce un punto di riferimento per la cultura sarda e per la cultura barbaricina in particolare. La Provincia di Nuoro ha richiesto ufficialmente, nei mesi scorsi, l'iscrizone del pastoralismo sardo tra i "Masterpieces of the Oral and Intangible Heritage of Humanity" protetti dall’Unesco. Intervengono in studio Bachisio Bandinu e l'orgolese Giovanni Banne autori rispettivamente di un volume e di una tesi di laurea sul pastoralismo.